Un importante pacchetto di lavori stradali è stato approvato per l'area intorno all'aeroporto di Capodichino, per un totale di circa 14 milioni di euro. Il sindaco Gaetano Manfredi e l'assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità Edoardo Cosenza hanno presentato i dettagli dei progetti presso Palazzo San Giacomo.
Per la manutenzione e la riqualificazione delle strade intorno allo scalo partenopeo sono stati stanziati finanziamenti, per la precisione, pari a 13.976.400 euro. I lavori interesseranno diverse vie, tra cui il tratto superiore di Calata Capodichino, via Oreste Salomone, viale Umberto Maddalena, via Nuova del Campo (intervento già in corso), via Don Bosco e l'Emiciclo Caduti Vigili del Fuoco.
Il primo cittadino partenopeo ha evidenziato l'importanza di questo piano di interventi, sottolineando l'obiettivo di migliorare il patrimonio verde della città e ridurre la presenza delle auto nelle strade principali, favorendo l'utilizzo del trasporto pubblico. L'assessore Cosenza ha aggiunto che l'investimento per la manutenzione e la riqualificazione delle strade costituirà una somma considerevole nel corso dei cinque anni di mandato. Attualmente, Napoli conta circa 1.200 chilometri di strade, di cui 270 sono considerate principali.
Gli interventi riguarderanno anche la zona di Posillipo, oltre a diverse altre arterie stradali situate nella città. La spesa totale sfiorerà i 45 milioni di euro. Tornando a parlare della zona di Capodichino, i finanziamenti destinati alla manutenzione stradale e alla riqualificazione sono particolarmente importanti, considerando il ruolo cruciale dell'aeroporto come punto di arrivo per numerosi viaggiatori. Le opere includeranno anche la realizzazione di nuove rotatorie per migliorare la gestione del traffico e prepararsi all'estensione della Linea 1 della metropolitana.