Arriva finalmente una buona notizia per la famiglia di Raffaele Grimaldi, il trentenne di Secondigliano di cui si erano perse le tracce lo scorso 5 luglio. Dopo una settimana di angoscia, paure e appelli condivisi sui social, è stato confermato il ritrovamento del giovane, che si era allontanato dalla propria abitazione in circostanze che avevano destato grande preoccupazione tra i parenti, gli amici e l’intera comunità locale. Raffaele, infatti, si era diretto in taxi verso la stazione di Napoli Centrale e da lì aveva acquistato un biglietto ferroviario pagato in contanti per Milano, da dove poi avrebbe preso un volo diretto ad Amsterdam. È stato proprio nei Paesi Bassi che il giovane ha trascorso gli ultimi giorni prima del lieto epilogo comunicato ieri dal fratello e dal Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, intervenuto con determinazione al fianco della famiglia in questa drammatica vicenda.
Tag24 ha seguito costantemente la vicenda, pubblicando aggiornamenti che, insieme al lavoro del Comitato e delle forze dell’ordine, hanno contribuito a tenere alta l’attenzione pubblica sul caso. In un’intervista esclusiva, il fratello di Raffaele ha confermato il ritrovamento, raccontando l’emozione provata al momento della telefonata che annunciava la fine delle ricerche. “Le confermo il ritrovamento di mio fratello: adesso possiamo tirare un sospiro di sollievo, è in viaggio verso l’Italia”, ha dichiarato. Fondamentale si è rivelato l’intervento della polizia olandese e delle forze dell’ordine italiane, oltre al prezioso contributo di una ragazza che, trovandosi ad Amsterdam, ha deciso di affiggere ovunque le foto di Raffaele, favorendo la segnalazione alle autorità locali.
La famiglia ha espresso profonda gratitudine a chi ha permesso la positiva conclusione di questa vicenda. “Adesso Raffaele tornerà in Italia e avrà tutto il supporto e l’affetto della famiglia intorno a sé. I nostri più sentiti ringraziamenti vanno alle autorità congiunte olandesi e italiane per il supporto fornitoci negli scorsi giorni. Un grazie a voi di Tag24 per averci aiutato e per aver pubblicato articoli che hanno aggiornato la comunità locale e nazionale su questa vicenda, nonché alle altre testate giornalistiche. Un ringraziamento speciale alla presidente Gaia Pensieri del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV per l’assistenza ricevuta: insieme alla nostra amica sul posto sono stati fondamentali”. La famiglia ha ringraziato anche Penelope Italia OdV, sezione Campania, per l’assistenza ricevuta e tutte le persone che sui social network hanno condiviso gli appelli e le foto del trentenne scomparso, creando quella rete di contatti che si è rivelata decisiva. “Abbiamo fatto rete, connessione, e siamo riusciti a portare a casa il risultato”, hanno concluso i familiari.
Un volontario del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV ha spiegato che Raffaele è stato ritrovato in buone condizioni di salute, seppure visibilmente provato da questa esperienza lontano da casa. “Fortunatamente Raffaele è stato ritrovato e sta bene. È sicuramente scosso dopo questo lungo periodo trascorso fuori casa. Adesso è sul primo volo diretto da Amsterdam verso l’Italia, glielo abbiamo prenotato e arriverà questa sera stessa. Abbiamo ricevuto una segnalazione direttamente dalla polizia olandese, a cui siamo infinitamente grati. Una volta atterrato, potrà finalmente riabbracciare i suoi familiari e tutti coloro che gli sono stati accanto, lasciandosi alle spalle questo difficile momento”.
Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV ha voluto esprimere pubblicamente i propri ringraziamenti anche alle forze dell’ordine italiane e a Tag24 per il supporto fornito, sottolineando l’importanza del lavoro congiunto tra istituzioni, media, volontari e cittadini nei casi di persone scomparse. “Il nostro grazie va anche a tutte le persone che hanno condiviso sui social network la scheda con l’identikit e l’abbigliamento del trentenne. Restiamo naturalmente a disposizione qualora dovessero emergere nuovi casi da seguire: il nostro lavoro non si ferma mai”. L’associazione, che offre assistenza psicologica, umana e burocratica ai parenti delle persone scomparse, ha ricordato che il proprio numero 388 189 4493 è attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette, per chiunque avesse bisogno di supporto in situazioni analoghe.
Resta ignota la motivazione che ha spinto Raffaele ad allontanarsi così improvvisamente dalla propria casa e dalla sua famiglia, ma in casi come questi ciò che conta è il lieto fine. Ora per il giovane si apre la possibilità di ritrovare la serenità, circondato dall’affetto dei propri cari che non hanno mai smesso di cercarlo e sperare nel suo ritorno. Si chiede, infine, il massimo rispetto per la privacy di Raffaele Grimaldi e della sua famiglia, che potranno finalmente riabbracciarsi dopo una settimana di angoscia e apprensione.
Posta un commento
0Commenti