Una tragedia ha colpito la comunità di Secondigliano nella giornata di ieri, quando un uomo di 35 anni, identificato come Salvatore, ha perso la vita nelle acque cristalline della Laguna Blu di Comino, a Malta. Secondo le prime ricostruzioni, il giovane, che si trovava sull’isola per un periodo di vacanza, stava nuotando poco distante dalla riva quando, per cause ancora da accertare, si è trovato improvvisamente in difficoltà. L’allarme è stato lanciato intorno alle 13:30 e in breve tempo sono intervenuti sul posto i soccorritori dell’Emergency Response and Rescue Corps, che hanno raggiunto il punto in cui Salvatore si trovava e hanno iniziato immediatamente le manovre di rianimazione cardio-polmonare. Nonostante l’intervento rapido e gli sforzi profusi, la situazione si è rivelata drammatica fin dall’inizio.
Il 35enne è stato trasportato d’urgenza via mare fino al porto di Mgarr, da dove un’ambulanza lo ha trasferito al Gozo General Hospital. Purtroppo, ogni tentativo di salvarlo si è rivelato vano e i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso poco dopo l’arrivo in ospedale. La notizia ha rapidamente raggiunto la comunità di Secondigliano, dove Salvatore era conosciuto e stimato, suscitando profondo dolore tra familiari, amici e conoscenti. La sua morte improvvisa, avvenuta lontano da casa e in circostanze ancora poco chiare, ha lasciato tutti sgomenti e increduli.
Il magistrato di turno a Malta ha aperto un’inchiesta per chiarire con esattezza le cause del decesso. Al momento, la polizia maltese non esclude alcuna ipotesi, compreso un malore improvviso o eventuali complicazioni legate alle condizioni del mare. Saranno gli accertamenti medici e le testimonianze di chi si trovava nei pressi a fornire un quadro più chiaro su quanto accaduto in quei minuti concitati. La Laguna Blu di Comino, rinomata meta turistica per la bellezza delle sue acque turchesi e la trasparenza dei fondali, attira ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo, ma non è nuova a incidenti, spesso legati a malori o imprudenze in mare.
Mentre le autorità maltesi proseguono le indagini, a Secondigliano ci si stringe nel cordoglio attorno alla famiglia, in attesa di notizie ufficiali sulle modalità del rimpatrio della salma. In tanti ricordano Salvatore come una persona solare, appassionata di viaggi e sempre pronta a trascorrere momenti sereni in compagnia. La sua scomparsa lascia un vuoto difficile da colmare, non solo per i suoi cari ma anche per l’intero quartiere, che oggi si trova a fare i conti con un lutto improvviso e doloroso.
Posta un commento
0Commenti