A distanza di una settimana dall'aggressione subita da un ottantottenne da parte di una baby gang, le forze dell'ordine hanno lanciato un'azione decisa per ripristinare la legalità a Secondigliano, focalizzandosi tra il corso principale e il centro storico.
Sul campo sono intervenuti gli agenti del commissariato locale, sotto la guida del vicequestore aggiunto Raffaele Esposito, con il supporto determinante dei Nibbio e del Reparto Prevenzione Crimine Campania. In collaborazione sinergica, sono scese in campo anche le forze dell'Arma dei Carabinieri della stazione Secondigliano, guidate dal maresciallo Luigi Di Pastena, e la polizia locale dell'unità operativa Secondigliano, sotto la coordinazione del maggiore Maurizio Guerra.
I punti chiave dell'operazione sono stati corso Secondigliano, via Dante, via Di Maro, piazza Di Nocera e piazza Zanardelli. Durante i controlli, un individuo è stato sorpreso alla guida senza patente, con violazioni reiterate nel biennio; per lui è scattata la denuncia. Il bilancio dell'operazione include il controllo di 134 persone, di cui 48 con precedenti penali; 23 veicoli a quattro ruote e 43 motociclette, di cui 3 sottoposte a fermo e 3 sequestrate; sono state elevate 16 contravvenzioni per violazioni al Codice della strada.
Il consigliere comunale Pasquale Esposito, presidente della commissione Legalità, ha elogiato l'intervento interforze, definendolo una "risposta adeguata dello Stato". In una nota inviata al commissariato di via della Ferrovia, Esposito aveva precedentemente sottolineato l'importanza di intensificare i controlli, specialmente nel pomeriggio del sabato, per contrastare il fenomeno delle baby gang e garantire un ambiente sicuro per lo shopping.
Fonte: PeriferiamoNews
Posta un commento
0Commenti