All’alba di oggi, in una delle strade che collegano la zona di Capodimonte con quella di Miano, due carabinieri della stazione di Capodimonte, liberi dal servizio ma comunque attenti a ciò che accade sul territorio, hanno notato un uomo che con fare sospetto si aggirava tra le auto in sosta. I militari, percorrendo via Augusto De Martino, hanno visto chiaramente il soggetto mentre estraeva da un veicolo parcheggiato uno stereo e lo infilava rapidamente nello zaino, nel tentativo di allontanarsi senza attirare attenzioni. L’uomo, identificato successivamente come un 52enne residente a Scampia, già noto alle forze dell’ordine e sottoposto alla misura della libertà vigilata, non si è accorto immediatamente della presenza dei carabinieri, pensando forse di potersi dileguare facilmente. Quando però ha realizzato di essere stato visto, ha tentato la fuga in sella a una bicicletta elettrica, confidando nella velocità del mezzo per riuscire a far perdere le proprie tracce tra le strade ancora poco trafficate a quell’ora del mattino.
La reazione dei militari è stata immediata. Pur non trovandosi in servizio, hanno deciso di intervenire per fermare il furto e riportare la calma. Ne è nato un breve inseguimento tra i vicoli della zona, durante il quale il ladro ha provato più volte a distanziare gli inseguitori sfruttando la potenza della sua e-bike, ma la prontezza dei carabinieri ha avuto la meglio. Dopo pochi minuti è stato raggiunto e bloccato senza che si verificassero ulteriori conseguenze per i passanti o per le auto in transito. Nel corso della perquisizione lo stereo appena sottratto è stato recuperato all’interno dello zaino, insieme ad alcuni attrezzi compatibili con l’effrazione del veicolo da cui era stato rubato. Il proprietario dell’auto, rintracciato in un secondo momento, ha potuto constatare i danni subiti dal mezzo ma anche ringraziare i militari per l’intervento tempestivo che gli ha permesso di recuperare ciò che gli era stato sottratto.
L’uomo, con precedenti specifici e già sottoposto a obblighi di legge, è stato tratto in arresto per furto aggravato e trasgressione delle prescrizioni imposte dalla libertà vigilata. Al termine delle procedure di rito, è stato accompagnato in caserma in attesa del giudizio che stabilirà le conseguenze del suo ennesimo comportamento illecito. L’episodio, avvenuto in una zona spesso segnalata per episodi di vandalismo e furti su auto in sosta, testimonia ancora una volta come il controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine resti costante anche al di fuori dell’orario di servizio. La presenza attiva dei militari, capaci di intervenire con prontezza anche in momenti imprevedibili, rappresenta un importante deterrente per chi pensa di poter agire indisturbato nelle strade della periferia nord di Napoli.
Il tentativo di fuga su bicicletta elettrica, sempre più utilizzata dai malintenzionati per muoversi rapidamente senza attirare troppo l’attenzione, dimostra come le modalità di azione dei ladri si adattino ai tempi moderni, rendendo necessari interventi immediati e determinati come quello avvenuto questa mattina. La rapidità dell’arresto ha evitato che il ladro potesse allontanarsi, magari raggiungendo strade più trafficate o rifugiarsi tra i vicoli dei quartieri limitrofi dove sarebbe stato più difficile rintracciarlo. L’episodio ha destato curiosità tra i residenti della zona che, svegliati o già in strada per le prime incombenze della giornata, hanno assistito alla scena del fermo con sorpresa ma anche con sollievo, vedendo che chi tenta di agire nell’illegalità viene fermato con decisione. Ora il 52enne dovrà rispondere davanti all’autorità giudiziaria del reato commesso e della violazione delle misure cui era sottoposto, mentre le indagini proseguono per verificare eventuali collegamenti con altri furti avvenuti di recente nella stessa area.
.jpeg)
Posta un commento
0Commenti