Un grave incidente ha scosso la mattinata al Vomero, in via Scarlatti, nel cuore dello shopping collinare napoletano. Erano da poco passate le prime ore del giorno quando un ramo di platano si è improvvisamente staccato, cadendo sulla testa di un ragazzo che stava passeggiando tranquillamente lungo il marciapiede all’altezza della nota gelateria Soave. Il giovane, colpito violentemente alla fronte, ha riportato una ferita che ha provocato una copiosa fuoriuscita di sangue, spaventando i presenti che hanno assistito alla scena.
Il ragazzo, nonostante l’impatto e la ferita sanguinante, è rimasto cosciente. Immediatamente alcune persone si sono avvicinate per prestargli i primi soccorsi, tamponando la ferita in attesa dell’arrivo dell’ambulanza. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che, dopo aver stabilizzato le sue condizioni, lo hanno trasportato al Pronto Soccorso dell’Ospedale Antonio Cardarelli di Napoli per gli accertamenti e le cure necessarie. Fortunatamente, secondo le prime informazioni, il giovane non sarebbe in pericolo di vita, ma l’episodio ha suscitato grande paura e indignazione tra i residenti e i commercianti della zona.
Sul luogo dell’incidente è giunta anche la Polizia Locale per effettuare i rilievi e mettere in sicurezza l’area, transennando il tratto interessato dalla caduta del ramo. Si tratta dell’ennesimo episodio che riaccende il dibattito sulla manutenzione del verde pubblico in città e, in particolare, al Vomero, dove i platani di via Scarlatti e delle strade limitrofe rappresentano un patrimonio storico e paesaggistico ma necessitano di continui interventi di potatura e monitoraggio.
Sono ormai mesi che i cittadini chiedono un intervento urgente di manutenzione straordinaria sugli alberi di via Scarlatti, denunciando il rischio di caduta rami e la presenza costante di parassiti che ogni anno attaccano i platani, indebolendone la struttura e provocando la caduta anticipata delle foglie. La caduta di oggi, avvenuta in una giornata di totale assenza di vento, testimonia la pericolosità di rami che si staccano improvvisamente anche senza sollecitazioni meteorologiche.
La paura questa mattina è stata tanta tra residenti, commercianti e passanti. L’area di via Scarlatti, cuore pulsante del Vomero, è costantemente affollata sin dalle prime ore del giorno per la presenza di negozi, bar, attività di ristorazione e locali. L’episodio ha inevitabilmente rallentato la viabilità pedonale in zona e ha sollevato un coro di proteste sui social e tra i cittadini, che chiedono al Comune di Napoli interventi immediati per la sicurezza pubblica. In molti hanno sottolineato come si tratti di una tragedia solo sfiorata e come la situazione degli alberi sia ormai insostenibile per chi vive e lavora nella zona.
Intanto proseguono i controlli della Polizia Locale sul tronco dell’albero per capire le cause della caduta. La presenza di funghi, malattie, parassiti o la mancata potatura programmata potrebbero essere tra i fattori determinanti, ma sarà necessario attendere gli esiti delle verifiche tecniche da parte degli uffici comunali competenti per stabilire eventuali responsabilità. L’episodio di via Scarlatti si aggiunge ad altri casi simili avvenuti negli ultimi anni a Napoli, dove la questione della sicurezza degli alberi rappresenta un tema sempre più centrale nel dibattito cittadino.
Il ragazzo ferito resterà in osservazione all’Ospedale Cardarelli per ulteriori accertamenti e valutazioni neurologiche, ma le sue condizioni appaiono stabili. La paura però resta tra i cittadini che ogni giorno percorrono via Scarlatti e che da anni attendono risposte concrete e interventi risolutivi per la manutenzione del verde urbano, a tutela dell’incolumità pubblica e per la sicurezza di chi vive e attraversa uno dei quartieri più popolosi e frequentati della città.
Posta un commento
0Commenti