Furto nella serata di sabato in via Monte Faito, nel Rione Berlingieri, dove ignoti hanno forzato la serratura di un’auto parcheggiata di fronte a un centro estetico per impossessarsi di alcuni oggetti riposti all’interno. A segnalare l’episodio è stato un lettore attraverso la pagina Facebook di Periferiamonews, denunciando l’accaduto con amarezza e senso di rabbia per i danni subiti. I ladri hanno portato via luci LED da giardino per esterno e un tappetino refrigerante per cani, articoli di scarso valore economico ma evidentemente ritenuti utili o rivendibili.
Secondo quanto raccontato dal proprietario, il danno provocato all’auto risulta decisamente sproporzionato rispetto al valore degli oggetti sottratti. La serratura è stata completamente divelta per consentire l’apertura dello sportello e l’accesso all’abitacolo, provocando un guasto che ora richiederà costose riparazioni. Un gesto che si inserisce in un clima di microcriminalità diffusa, già più volte segnalato nella zona, dove episodi simili vengono spesso raccontati ma restano senza conseguenze per i responsabili.
Il lettore lamenta inoltre la totale assenza di testimoni e un clima di omertà che, a suo dire, rende sempre più difficile individuare chi compie questi reati. Nessuno, infatti, avrebbe visto o sentito nulla di strano in un orario che, a giudicare dal traffico e dall’illuminazione della strada, non può essere considerato completamente deserto. Un furto che lascia l’amaro in bocca non solo per la perdita in sé ma per la consapevolezza di dover riparare un danno consistente, per di più causato da chi non si è fatto alcuno scrupolo a violare la proprietà altrui per rubare semplici accessori.
L’appello del residente è rivolto a tutti i cittadini affinché prestino maggiore attenzione e segnalino tempestivamente alle forze dell’ordine la presenza di persone o movimenti sospetti. Raccomanda inoltre di non lasciare mai in auto oggetti anche di piccolo valore che, seppur di scarso interesse economico, possono diventare motivo di furto e danneggiamenti. In un momento storico in cui il clima di insicurezza percepita continua a crescere, episodi come questo alimentano ulteriore sfiducia e paura. Intanto resta la rabbia di chi subisce danni e furti ingiustificabili nella propria quotidianità, mentre l’auto danneggiata e i pochi oggetti rubati diventano l’ennesimo segno di un disagio che si manifesta tra le strade dei quartieri purtroppo considerati periferici.
Posta un commento
0Commenti