Il comune di Napoli ha ufficialmente aperto le iscrizioni alle scuole dell’infanzia comunali per l’anno scolastico 2025/26. Si tratta di un momento cruciale per tutte le famiglie che desiderano garantire ai propri bambini l’accesso a un’istruzione di qualità, in un contesto educativo che promuove lo sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo dei più piccoli. L’amministrazione comunale invita pertanto i genitori a prendere nota di tutte le informazioni relative alle modalità di iscrizione e ai requisiti richiesti.
Le iscrizioni resteranno aperte fino al 21 febbraio. Questa finestra temporale rappresenta un’occasione fondamentale per tutte le famiglie residenti a Napoli, e in particolare nei quartieri della VII Municipalità, per assicurare ai propri figli un posto presso una delle scuole dell’infanzia comunali. La rete di scuole dell’infanzia del Comune di Napoli è composta da strutture altamente qualificate, dotate di personale educativo esperto, spazi adeguati e proposte didattiche innovative, progettate per rispondere alle esigenze formative dei bambini nella fascia d’età dai tre ai cinque anni.
Le famiglie interessate devono rispettare alcuni passaggi essenziali per completare correttamente l’iscrizione. In primo luogo, è necessario accedere al sito ufficiale del Comune di Napoli, dove è stata predisposta una sezione dedicata con tutte le informazioni necessarie. Qui si possono trovare dettagli sulle scuole disponibili, i moduli da compilare e la documentazione richiesta per formalizzare la domanda di iscrizione. Tra i documenti indispensabili figurano il certificato di residenza del bambino, la copia del codice fiscale del minore e dei genitori o tutori legali, e un documento che attesti eventuali condizioni particolari, come la disabilità o situazioni socioeconomiche svantaggiate che potrebbero influire sull’assegnazione dei posti.
Un altro aspetto importante da considerare riguarda le modalità di invio della domanda. Oltre alla possibilità di effettuare l’iscrizione direttamente online tramite il sito del Comune di Napoli, è prevista l’opzione di presentare la documentazione in formato cartaceo presso gli uffici preposti della VII Municipalità. Gli orari di apertura e le sedi specifiche sono indicati sul portale istituzionale. Si consiglia vivamente ai genitori di verificare con attenzione le modalità preferite per evitare ritardi o errori nella procedura.
L’amministrazione comunale ha inoltre messo a disposizione un servizio di assistenza dedicato, che può essere contattato al numero 0817959410. Gli operatori sono pronti a fornire chiarimenti su qualsiasi dubbio riguardante l’iscrizione, dalla scelta della scuola più adatta alle esigenze del bambino fino alla corretta compilazione dei moduli richiesti.
Un altro elemento da tenere in considerazione riguarda i criteri di priorità adottati nella selezione delle domande. Sebbene il Comune si impegni a garantire il maggior numero possibile di posti disponibili, è importante sottolineare che le iscrizioni saranno valutate in base a specifici criteri di ammissione. Questi possono includere la residenza nel territorio della Municipalità, la presenza di fratelli già iscritti nella stessa scuola e particolari situazioni familiari documentate. I genitori sono quindi invitati a presentare tutta la documentazione necessaria per attestare eventuali condizioni che potrebbero influire sull’esito della domanda.
Il Presidente della VII Municipalità, Antonio Troiano, ha sottolineato l’importanza di questa fase per le famiglie e per la comunità locale, ribadendo l’impegno dell’amministrazione nel garantire un accesso equo e trasparente al sistema educativo comunale. Le scuole dell’infanzia rappresentano infatti il primo passo verso un percorso formativo che accompagnerà i bambini nella costruzione del loro futuro, ed è fondamentale che ogni famiglia abbia la possibilità di partecipare attivamente a questa opportunità.
In conclusione, il periodo di iscrizione alle scuole dell’infanzia comunali per l’anno scolastico 2025/26 è un momento cruciale per tutte le famiglie di Napoli. L’amministrazione invita i genitori a informarsi tempestivamente, a raccogliere tutta la documentazione necessaria e a rispettare i termini indicati per garantire ai propri figli un’esperienza educativa ricca e stimolante. Per ulteriori informazioni, si raccomanda di consultare il sito ufficiale del Comune di Napoli all’indirizzo https://www.comune.napoli.it/iscrizioniscuole o di contattare il servizio di assistenza al numero fornito. La partecipazione attiva delle famiglie è il primo passo per costruire una comunità più forte, inclusiva e orientata al futuro.