Tra le molteplici strade di Secondigliano, via Antonio Tagliamonte è un'arteria di collegamento di notevole importanza.
Nel centro storico del quartiere, nei pressi dei vicoli Censi, sorge una strada di piccole dimensioni che connette via Cassano direttamente con via dell'Arco. Si parte dal confine con il vicino comune di Casavatore e si passa a fianco della Scuola Media Enrico Berlinguer. A questo punto, la sede stradale fatta di pietre si restringe fino ad attraversare una piazzetta chiusa al traffico veicolare.
Una volta conclusa la via, all'angolo a destra è situata un'edicola, seguita alcuni metri dopo dalla biblioteca Guido Dorso. A sinistra, un po' più avanti, ecco l'attività commerciale di Sapore di Pane, nota anche come Gaetano 're Pagnuttiell e apprezzata per pizzette e panini napoletani.
Ma come mai questa strada ha assunto tale denominazione? È una dedica al signor Antonio Tagliamonte, giurista e politico nato e vissuto a Secondigliano nell'Ottocento. Fu avvocato presso la Corte Suprema di Giustizia a Napoli e Cavaliere delle Due Sicilie. Inoltre, ricoprì il ruolo di Consigliere Anziano presso la Deputazione Provincia di Napoli, tra il 1872 e il 1877.
Fu senz'altro una figura importante per il quartiere e la città. Non a caso, la sua Secondigliano ha scelto di dedicargli una via, affinché il suo nome resti per sempre impresso nella memoria dei suoi conterranei.