Nei social network gira davvero di tutto. Il pericolo di truffa è sempre dietro l'angolo e bisogna muoversi con la massima attenzione.
Un allarme recente è stato lanciato dal Comune di Napoli e riguarda coloro che utilizzano i trasporti pubblici. L'istituzione ha pubblicato una nota ufficiale su Facebook nella quale ha sottolineato il problema da tenere sotto osservazione. Il tentativo di truffa viene perpetrato mediante una pagina fake del social di Meta, denominata Metropolitana di Napoli.
"Si tratta di una offerta ingannevole che promette un intero anno di viaggi in metropolitana al costo di 2 euro", sentenzia il comune. L'abbonamento fasullo si intitola Naples Pass e promette una tessera a prezzi stracciati, ma in realtà è solo una frode da parte di malintenzionati. In tempi recenti, tentativi simili sono stati messi in pratica anche in altre città, come Milano e Roma.
Si inizia creando una pagina fittizia e si prosegue evidenziando un'offerta allettante in cerca di clienti ignari di essere coinvolti in un raggiro. Anche il Consorzio Unico Campania ha diffuso una dichiarazione ufficiale sul sito Internet e sulla pagina ufficiale di Facebook, invitando gli utenti a diffidare da offerte di questo tipo. L'ente ha anche sottolineato l'importanza di consultare le fonti ufficiali per accertarsi della veridicità delle informazioni.
Posta un commento
0Commenti