Il fascino del Natale si intreccia con la tradizione e la poesia napoletana in "Presepolis - L'incantesimo dei pastori", la nuova fiaba in versi del poeta e scrittore Gaetano Iodice. Il terzo libro dell'autore, originario di Secondigliano, sarà presentato alle 19:30 presso "TheAtri - Cultura Napoletana" al Largo d'Arianiello 12, nel cuore del centro storico di Napoli, vicino a via dei Tribunali.
L'autore, appassionato della ricca tradizione letteraria partenopea, si avventura per la prima volta nel genere della fiaba, ispirandosi ai racconti seicenteschi di autori come Basile e Perrucci, ma senza abbandonare la poesia, che caratterizza il suo stile distintivo. Iodice dichiara di essersi ispirato al teatro di Eduardo, specialmente a "Natale in casa Cupiello", e al celebre "Canto di Natale" di Charles Dickens.
Il libro, edito da Abe Napoli, presenta quattro protagonisti: un pescatore di nome Geretiello, un'acquaiola chiamata Teresina, Pulcinella e il Diavolo. I primi due personaggi sono tratti da una famosa poesia di Totò, "L'Acquaiola", che ha ispirato una scena presepiale napoletana nel racconto di Iodice. Questi personaggi sono al centro di un avvincente racconto che mescola elementi mitici, leggende napoletane dei fratelli Scuotto e una Napoli settecentesca piena di fascino.
All'evento di presentazione, saranno presenti ospiti illustri, tra cui la nipote del Principe, Elena Anticoli de Curtis. La presentazione dell'opera sarà curata dall'attore teatrale e televisivo Sasà Trapanese, che arricchirà l'evento con intermezzi musicali insieme alla cantante Roberta Minieri, ad Antonio Gagliotti alla chitarra e ad Antonello Guetta al mandolino.
Il "poeta dei presepi" sottolinea che la fiaba narra dell'eterna lotta tra il bene e il male, tra anime pecorelle agguerrite, miti e leggende napoletane, sacro e profano. Il tutto è descritto in un napoletano ricercato, arcaico, verace e popolare. Iodice invita il pubblico a non dare nulla per scontato, promettendo che la fiaba stupirà, regalando sorrisi, pensieri, domande e forse qualche certezza.
"Presepolis - L'incantesimo dei pastori" si presenta come un viaggio incantevole tra la tradizione, la poesia e la magia del Natale, offrendo una prospettiva unica sulla cultura napoletana.