A Secondigliano arriva un intervento molto atteso dai residenti: domani, lunedì 17 novembre 2025, prenderanno ufficialmente il via i lavori nell'Oasi del Bimbo lungo il Corso Secondigliano, uno degli spazi verdi più frequentati dalle famiglie del quartiere. La notizia, pubblicata dalla VII Municipalità di Napoli, riguarda un’operazione di manutenzione straordinaria programmata per riportare ordine, pulizia e sicurezza in un’area che negli ultimi mesi aveva mostrato diversi segni di degrado.
L’avvio dei lavori è fissato per le ore 8:00 di domani mattina, e gli interventi interesseranno l’intero perimetro dell’Oasi del Bimbo. Il parco, frequentato quotidianamente da bambini, genitori e anziani, necessitava di un intervento organico in grado di ripristinare decoro e funzionalità, soprattutto in vista dei piccoli problemi accumulati nel tempo e segnalati più volte dalla cittadinanza.
Il programma prevede tre operazioni principali: il taglio del verde orizzontale, necessario per eliminare la vegetazione invadente; la sagomatura delle siepi, utile per rimettere ordine nelle barriere verdi; e la pulizia delle aiuole esterne, un passaggio fondamentale per il ripristino del decoro. Interventi capillari che puntano a restituire ai giardini una fruibilità più agevole per tutte le fasce d’età e a migliorare l’intero aspetto dell’area.
L’operazione è resa possibile grazie alla sinergia tra l’Assessorato al Verde del Comune di Napoli, la Presidenza della Municipalità 7, l’Ufficio Tecnico Municipale e Asia Napoli Distretto B7, incaricata della rimozione degli sfalci. Una collaborazione che dimostra quanto sia necessario unire competenze e risorse per intervenire con efficacia nelle aree pubbliche del territorio.
Durante le attività di domani e dei giorni successivi potrebbero verificarsi piccoli disagi, come la temporanea limitazione dell’accesso in alcune zone dei giardini. La Municipalità, nel suo avviso pubblico, ha già ringraziato i residenti per la comprensione e la consueta collaborazione. Il Presidente della VII Municipalità, dott. Antonio Troiano, ha sottolineato come questi interventi siano fondamentali per garantire un ambiente più ordinato e piacevole, in linea con il percorso di riqualificazione che negli ultimi mesi sta interessando diverse aree di Secondigliano.
L’Oasi del Bimbo rappresenta molto più di un semplice spazio verde: è un punto di ritrovo per il quartiere, un luogo centrale della vita quotidiana e un presidio sociale per decine di famiglie. Investire sulla cura e sulla manutenzione significa migliorare la qualità della vita e restituire ai cittadini uno spazio pulito e sicuro. Per molti residenti, il miglioramento di queste aree è un segnale importante di attenzione istituzionale, soprattutto in quartieri dove la presenza di luoghi curati influisce fortemente sulla percezione di vivibilità.
L’auspicio, dopo il via ai lavori di domani, è che questo intervento possa essere seguito da una manutenzione costante e programmata, così da evitare nuovi periodi di incuria e mantenere l’area sempre accogliente. La partecipazione attiva dei cittadini, il rispetto degli spazi pubblici e il coordinamento istituzionale restano le chiavi per garantire risultati duraturi.

Posta un commento
0Commenti