Momenti di forte apprensione ad Afragola, dove da diverse ore non si hanno più notizie di un uomo di 58 anni, Ciro Serpe, allontanatosi improvvisamente da casa. La notizia, diffusa dai familiari attraverso una foto e un appello pubblico, sta già circolando sui social e sui gruppi cittadini, nella speranza che qualcuno possa fornire informazioni utili al suo ritrovamento.
Secondo quanto riferito, l’uomo si sarebbe allontanato a piedi nel primo pomeriggio di venerdì 17 ottobre 2025, intorno alle ore 14:00, senza avvisare nessuno dei propri spostamenti e senza portare con sé elementi che potessero far pensare a un’assenza prolungata. Al momento della scomparsa indossava una felpa nera e pantaloni neri, un abbigliamento semplice ma che potrebbe renderlo riconoscibile a chi lo avesse incrociato per strada.
Alcune testimonianze riportano un presunto ultimo avvistamento di Ciro nella zona tra Frattamaggiore, Afragola e i comuni limitrofi come Casoria e Cardito, aree molto trafficate sia dai residenti che dai pendolari. È proprio in queste fasce territoriali che si concentra ora l’attenzione di chi sta cercando di contribuire alle ricerche.
La famiglia, visibilmente provata dall’angoscia, ha lanciato un messaggio chiaro e diretto: "Chiunque dovesse vederlo o avesse informazioni utili è pregato di contattarci subito. Anche un dettaglio minimo può essere determinante".
Per favorire il contatto immediato sono stati resi pubblici i seguenti numeri:
📞 345 5388687
📞 351 1950339
In casi come questo, la rapidità nella diffusione delle informazioni rappresenta un elemento cruciale. Anche una segnalazione apparentemente insignificante — un volto riconosciuto in un negozio, su un autobus, lungo una strada — può permettere alle forze dell’ordine di delimitare con precisione l’area di ricerca e ritrovare Ciro Serpe nel minor tempo possibile.
Negli ultimi mesi, diversi casi di scomparsa nell’area nord di Napoli hanno avuto un esito positivo proprio grazie alla collaborazione tra famiglie, cittadini e media locali, che hanno trasformato il passaparola digitale in uno strumento concreto di aiuto.
L’appello non è rivolto solo agli abitanti di Afragola, ma anche a chi quotidianamente transita tra Frattamaggiore, Casoria, Caivano, Arzano e le zone limitrofe. Chiunque lavori in bar, tabaccherie, supermercati, farmacie, stazioni di servizio o fermate dei mezzi pubblici può diventare un prezioso punto di osservazione.
La comunità è invitata ad agire con senso civico e partecipazione, evitando allarmismi ma mantenendo alta l’attenzione. L’obiettivo è uno solo: riportare Ciro a casa sano e salvo nel più breve tempo possibile.
Posta un commento
0Commenti