Il Parco San Gaetano Errico di Secondigliano sta vivendo una fase cruciale di ristrutturazione e riqualificazione che porterà a una riapertura attesa da molti cittadini. Il progetto, volto a restituire al quartiere uno spazio verde curato e sicuro, ha rispettato le tempistiche previste per la maggior parte delle operazioni, segnando un progresso significativo nei lavori principali. I cittadini e gli abitanti della zona potranno presto tornare a godere di un'area verde rinnovata e dotata di nuove funzionalità pensate per migliorare la fruibilità del parco e la sicurezza di chi lo frequenta. Ma quali sono gli interventi già completati, quelli ancora in corso e i passi successivi che porteranno alla riapertura ufficiale del Parco San Gaetano Errico? Vediamo nel dettaglio lo stato attuale e le prospettive future.
![]() |
Foto di Pasquale Esposito |
Gli interventi principali, tra cui la sistemazione dei vialetti, la ristrutturazione delle aree verdi e la messa in sicurezza delle strutture esistenti, sono stati completati nei tempi previsti. Questo rappresenta un segnale positivo per la comunità, che da tempo attendeva un intervento deciso per riqualificare uno degli spazi verdi più importanti del quartiere. Tuttavia, ci sono ancora alcuni dettagli da perfezionare prima della riapertura. In particolare, si stanno ultimando i lavori sui bagni pubblici, essenziali per garantire il comfort e la funzionalità dell'area. Anche la tinteggiatura dei cancelli è in corso, con l'obiettivo di migliorare l'aspetto estetico e la resistenza delle strutture agli agenti atmosferici. Parallelamente, si sta lavorando alla risoluzione delle problematiche legate all'impianto di illuminazione, un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza del parco anche nelle ore serali e notturne. L'illuminazione adeguata non solo renderà più piacevole la frequentazione del parco dopo il tramonto, ma contribuirà anche a prevenire episodi di vandalismo e microcriminalità, rendendo lo spazio più sicuro per tutti.
Oltre ai lavori attualmente in corso, sono previsti ulteriori interventi mirati a migliorare ulteriormente la vivibilità del parco. Tra questi, la pulizia generale dell'intera area, che comprende lo smaltimento di eventuali rifiuti accumulati durante i lavori, la cura e la potatura delle piante e lo sfalcio dell'erba nei prati. Questi interventi sono fondamentali per restituire al quartiere un'area verde accogliente e ben curata, pronta a essere nuovamente frequentata dai residenti di tutte le età. Inoltre, verranno messe in sicurezza alcune strutture esistenti, garantendo che ogni area del parco sia conforme agli standard di sicurezza richiesti per evitare incidenti o situazioni di pericolo per i visitatori.
La riapertura del Parco San Gaetano Errico è prevista entro i prossimi 30-40 giorni, a condizione che tutti i lavori ancora in corso vengano completati senza ritardi imprevisti. Questo significa che, salvo complicazioni, tra poco più di un mese i cittadini potranno tornare a godere di questo spazio verde rinnovato. L'attesa per la riapertura è alta, specialmente tra le famiglie, i bambini e gli anziani che vedevano nel parco un luogo di ritrovo e svago fondamentale per la vita quotidiana del quartiere. La speranza è che la nuova gestione e la maggiore attenzione alla manutenzione possano garantire una lunga durata alle migliorie apportate, evitando il degrado che in passato aveva reso il parco meno accessibile e sicuro.
Ma i progetti per il Parco San Gaetano Errico non si fermano qui. Sono già in programma ulteriori interventi che renderanno l'area ancora più funzionale e attrattiva per un pubblico sempre più ampio. Tra le proposte future spicca la conversione dell'ex laghetto in un'area dedicata allo skateboard. Questo intervento risponde all'esigenza di offrire spazi dedicati ai giovani e agli appassionati di sport urbani, creando un'area attrezzata per gli skater e gli amanti del freestyle. La trasformazione dell'ex laghetto rappresenta un'opportunità per dare nuova vita a una zona precedentemente inutilizzata, fornendo un punto di ritrovo sicuro per gli appassionati di questo sport. Inoltre, è prevista la riqualificazione del campo da bocce, un'iniziativa pensata per valorizzare uno spazio dedicato soprattutto alla popolazione più anziana. Il campo da bocce, se ben curato e attrezzato, può diventare un luogo di aggregazione importante per gli anziani del quartiere, offrendo un'opportunità di svago e socializzazione in un contesto accogliente e sicuro. Questi interventi mirano a creare un parco davvero inclusivo, capace di rispondere alle esigenze di tutte le fasce d'età e di promuovere uno stile di vita attivo e sano tra i cittadini.
L'attenzione alla riqualificazione del Parco San Gaetano Errico dimostra un rinnovato impegno da parte delle istituzioni locali nel migliorare la qualità della vita a Secondigliano. Il consigliere comunale Pasquale Esposito ha seguito da vicino l'evoluzione dei lavori, documentando i progressi con aggiornamenti e foto che testimoniano le trasformazioni in corso. Questo tipo di trasparenza è fondamentale per mantenere alta la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e per garantire che i lavori procedano nel rispetto delle tempistiche e degli standard qualitativi previsti. La riqualificazione del parco è un passo importante non solo per il miglioramento dell'ambiente urbano, ma anche per la promozione di una maggiore coesione sociale, offrendo agli abitanti di Secondigliano un luogo di incontro e svago di qualità.