La Municipalità 7 di Napoli ha emesso l'ordinanza dirigenziale n. 05 del 28 gennaio 2025 per la chiusura temporanea al traffico di Via Vincenzo Di Maro a Secondigliano. L'interruzione sarà in vigore lunedì 3 febbraio 2025 dalle ore 09:30 alle ore 16:30 nel tratto compreso tra Piazza Zanardelli e Vicoletto Duca degli Abruzzi. Il provvedimento è stato adottato per consentire l'esecuzione di lavori di ripristino dei basoli e l'installazione di nuovi paletti dissuasori, interventi previsti dalla Società Napoli Servizi S.p.A. per migliorare la viabilità e la sicurezza della zona.
Questa chiusura stradale comporterà la necessità di percorsi alternativi per i veicoli in transito. La Municipalità ha comunicato le deviazioni consigliate per ridurre al minimo i disagi per residenti, commercianti e automobilisti. In particolare:
I veicoli provenienti da via del Camposanto e diretti a Corso Secondigliano dovranno seguire il percorso alternativo attraverso Via Cupa dell’Arco, Via Aspromonte e poi Corso Secondigliano.
I veicoli provenienti da via dell’Arco e diretti a Corso Secondigliano dovranno seguire Via Cupa dell’Arco e Via Aspromonte per raggiungere la destinazione.
I veicoli provenienti da Via Cupa dell’Arco e diretti a Corso Secondigliano dovranno percorrere Via Camposanto, Via Gerusalemme Liberata, Via Limitone di Arzano e infine Corso Secondigliano.
L’ordinanza prevede alcune eccezioni per determinate categorie di veicoli. Il divieto di transito non sarà applicato ai mezzi autorizzati, alle forze dell’ordine, ai veicoli di emergenza e di soccorso, che potranno continuare a circolare nell’area interessata dalla chiusura stradale per garantire il regolare svolgimento delle loro attività.
Questi lavori rientrano in un più ampio programma di manutenzione urbana volto a migliorare la viabilità e la sicurezza dei pedoni e degli automobilisti. La sostituzione dei basoli danneggiati contribuirà a rendere più agevole il transito su Via Vincenzo Di Maro, riducendo il rischio di incidenti o danni ai veicoli causati da superfici sconnesse. Inoltre, l’installazione dei paletti dissuasori è una misura pensata per evitare la sosta selvaggia, migliorando l’ordine e il decoro della strada.
La chiusura temporanea potrebbe comportare alcuni disagi per i residenti e per chi quotidianamente percorre questo tratto di strada. Tuttavia, la Municipalità 7, attraverso il Presidente Antonio Troiano, ha espresso il proprio ringraziamento ai cittadini per la collaborazione e la comprensione dimostrata di fronte a interventi necessari per il miglioramento del quartiere.
Per chi avesse necessità di ulteriori informazioni o chiarimenti sulla chiusura stradale e sui percorsi alternativi, è possibile consultare gli aggiornamenti sul sito ufficiale della Municipalità 7 o contattare gli uffici competenti. È consigliabile, inoltre, prestare attenzione alla segnaletica temporanea che sarà installata nelle aree limitrofe per agevolare il flusso del traffico.