Un episodio di estrema violenza ha recentemente colpito Secondigliano, suscitando paura e preoccupazione tra i residenti. Durante un ordinario tragitto lungo la Circumvallazione esterna, nei pressi del carcere, una coppia ha vissuto un'esperienza da incubo quando un grosso sasso è stato scagliato contro la loro auto, mandando in frantumi il finestrino lato passeggero e ferendo gravemente la donna seduta al suo interno. Il marito della vittima, P.D., ha raccontato con angoscia il momento dell'attacco, descrivendolo come un evento improvviso e spaventoso.
"Ieri, mentre percorrevo con la mia auto la Circonvallazione esterna alle spalle del carcere di Secondigliano, all'improvviso mi è arrivato allo sportello sinistro un grosso sasso. Per fortuna ha colpito al gomito mia moglie, che ha riportato anche ferite al viso", ha dichiarato P.D., ancora scosso dall'accaduto. Il sasso ha colpito con forza tale da mandare in frantumi il vetro del veicolo, creando un momento di puro terrore per la coppia, che ha avuto la prontezza di fermarsi immediatamente per valutare i danni.
Questo incidente non rappresenta un caso isolato, ma si inserisce in un quadro più ampio di violenza che sembra prendere di mira in particolare la Circumvallazione esterna, una zona che da tempo è oggetto di denunce da parte dei cittadini per la scarsa sicurezza. Secondo le testimonianze raccolte, la vicinanza di un campo Rom potrebbe essere collegata a tali atti di vandalismo. Non è la prima volta che si verificano episodi simili, e questo ha fatto emergere un crescente senso di insicurezza tra i residenti del quartiere.
L'aggressione subita da P.D. e sua moglie è solo l'ultimo episodio di una serie di atti di violenza che hanno colpito la comunità di Secondigliano negli ultimi tempi. Il consigliere comunale Enrico Cella ha sollevato la questione in maniera accorata, sottolineando la gravità della situazione e la necessità di interventi immediati da parte delle autorità locali. "È diventato proibitivo e pericoloso passare per quella strada. Questa famiglia è viva per miracolo. Bisogna intervenire con urgenza ed effettuare controlli", ha dichiarato Cella, rivolgendosi direttamente al sindaco e alle forze dell'ordine affinché agiscano per evitare ulteriori tragedie.
Cella ha evidenziato come questi atti di violenza siano diventati sempre più frequenti, causando non solo danni materiali ma soprattutto mettendo a rischio la vita degli automobilisti. Lanciare oggetti contundenti contro le auto in corsa non è solo un gesto criminale, ma un vero e proprio tentato omicidio, e richiede una risposta ferma e decisa da parte delle istituzioni.