Trisha è un'autentica eccellenza della nostra Area Nord, capace di raccontare la forza delle donne grazie ai suoi straordinari murales.
Il murale dedicato a Michela Murgia, tratto dalla pagina Facebook Il Vicolo della Cultura |
Il progetto che vede protagonista questa importante street artist di Scampia si intitola Il Vicolo della Cultura ed è un'organizzazione che ha contribuito alla rigenerazione urbana e culturale di Vico Donnaregina. Ed è proprio qui che la nostra Trisha si è data da fare per creare il primo vicolo interamente dedicato alla storia femminile.
La ragazza ha ricevuto la collaborazione di Anna Minucci e Andrea Ambrosino, proprietari della caffetteria letteraria A&M Bookstore e promotori dell'iniziativa che dona un nuovo volto alla celebre strada nei pressi di via Duomo. Il vero fulcro è rappresentato proprio dai murales di Trisha, che ha dipinto i volti di numerose donne che simboleggiano ispirazione e resilienza tramite arte e cultura.
Tra le protagoniste dell'universo femminile raffigurate dall'artista di Scampia, vanno segnalate la giornalista e scrittrice Matilde Serao, la femminista Frida Kahlo, la pittrice Artemisia Gentileschi, la partigiana Mariarosaria Cerasuolo e il premio Nobel per la Medicina Rita Levi Montalcini.
Inoltre, Trisha ha scelto di omaggiare la compianta scrittrice Michela Murgia, scomparsa lo scorso 10 agosto a causa di un tumore renale. L'opera di emancipazione sociale di Michela continua a ispirare numerose donne, ponendo in evidenza l'importanza di reagire con veemenza di fronte a qualsiasi tipo di ingiustizia.
Ciascun ritratto viene avvolto in una corona simboleggiante la forza rappresentata da ogni donna, nonché un invito a continuare a lottare per l'uguaglianza di genere. Bisogna attendere fino all'8 marzo 2024, giornata non scelta assolutamente a caso, per inaugurare ufficialmente il nuovo Vico Donnaregina. Sarà la terza strada a essere inserita nel progetto del Vicolo della Cultura dopo Via Montesilvano e Vico Buongiorno.