Ieri, 6 dicembre, è stato un giorno speciale per gli amanti del caffè e gli appassionati della cultura napoletana. Infatti, al confine tra Scampia e Melito, la famiglia Rubino ha aperto le porte del nuovo Kimbo Training Center, un'elegante struttura progettata appositamente per la formazione e la condivisione di esperienze nel mondo del caffè.
Un edificio d'eccellenza
Situato nel cuore dello storico stabilimento industriale di Kimbo, nato a Napoli nel 1963, il Training Center è stato costruito con l'obiettivo di diventare un punto di riferimento per gli esperti di caffè, offrendo uno spazio dedicato alla formazione e alla ricerca.
Dove la tradizione incontra l'innovazione
Il Kimbo Training Center è strutturato in due aree didattiche distintive: un'area tecnica, dotata di dieci postazioni altamente professionali, e un'area teorica per l'alta formazione, con cinquanta posti a sedere e servizi audiovisivi all'avanguardia. Questa struttura all'avanguardia offre un ambiente ideale per imparare e condividere le competenze nel mondo del caffè.
Un bar dedicato all'estrazione del caffè
Parte integrante del Kimbo Training Center è un vero e proprio bar dedicato alle diverse metodologie di estrazione del caffè. Questo spazio non solo servirà come luogo per focus specializzati e analisi sensoriali sulle miscele, ma diventerà anche il palcoscenico per futuri eventi dedicati alla mixologia del caffè.
Corsi per Coffee Master: un'esperienza di conoscenza unica
Il polo di Scampia inaugura i suoi corsi per Coffee Master di I Livello a partire dal 23 febbraio 2024. Questi corsi, realizzati in collaborazione con AIS Campania, offrono una sequenza di sei lezioni con cadenza bisettimanale. Ogni incontro segue una metodologia di insegnamento ispirata al modello AIS, combinando momenti teorici e pratici.
Il Comitato Scientifico e la missione del Training Center
Il Comitato Scientifico del Kimbo Training Center è composto dai rinomati coffee expert Francesca Bieker, Andrej Godina e Mauro Illiano, insieme al presidente di AIS Campania, Tommaso Luongo. La missione del Training Center è diffondere una vera cultura del caffè, offrendo agli appassionati l'opportunità di diventare veri professionisti del settore.
Un impegno per la qualità del caffè napoletano
Mario Rubino, presidente di Kimbo SPA, sottolinea l'impegno dell'azienda nella difesa della qualità del caffè napoletano. Con oltre 60 anni di esperienza, Kimbo si propone di trasmettere la cultura del caffè attraverso i Corsi per Coffee Master e altre iniziative culturali previste per il 2024.
Il Kimbo Training Center rappresenta una nuova era per il mondo del caffè, unendo tradizione e innovazione per creare una comunità di esperti e appassionati della celebre bevanda. L'apertura di questa struttura all'avanguardia sottolinea l'impegno di Kimbo nell'eccellenza e nella diffusione della cultura del caffè napoletano nel mondo.
Posta un commento
0Commenti