A Secondigliano, via Ernesto Pascal è diventata un simbolo del degrado urbano e dell’assenza di manutenzione che colpisce molte strade del quartiere. I residenti denunciano una situazione ormai insostenibile, caratterizzata da strade sporche, presenza di rifiuti abbandonati, buche non ripristinate e vegetazione incolta. La pulizia, quando avviene, è sporadica: se va bene, gli operatori ecologici passano una volta a settimana, lasciando per il resto del tempo marciapiedi e carreggiate invasi da immondizia e detriti. Questa condizione di trascuratezza alimenta la sensazione di vivere in un’area dimenticata dalle istituzioni, dove il decoro urbano sembra non essere una priorità.
La situazione è peggiorata in seguito a un grande scavo, aperto tempo fa presumibilmente per riparare una perdita d’acqua. Dopo l’intervento iniziale, la buca non è stata asfaltata ma soltanto riempita di terra e circondata da transenne. Da quel momento, nessun lavoro di completamento è stato eseguito. Col passare dei mesi, attorno a quell’area si sono formati cumuli di immondizia, erbacce alte e la presenza di animali come ratti e gatti randagi, rendendo la strada pericolosa sia per chi vi transita a piedi sia per i veicoli.
I residenti di via Ernesto Pascal sottolineano che non si tratta soltanto di un problema estetico, ma anche di sicurezza e salute pubblica. La combinazione di sporcizia, animali infestanti e mancanza di manutenzione del manto stradale rappresenta un rischio soprattutto per bambini e anziani che vivono nella zona. La questione, inoltre, evidenzia un’incertezza burocratica che contribuisce a prolungare lo stato di abbandono: non è chiaro se la competenza per l’intervento spetti al Comune, all’azienda idrica o al servizio di igiene urbana, con il risultato che nessuno interviene in maniera risolutiva.
Questo scenario ricalca purtroppo altre situazioni presenti in diverse strade di Secondigliano, dove si registrano marciapiedi dissestati, aiuole invase dalle erbacce e rifiuti abbandonati per giorni. In più punti del quartiere, i cittadini lamentano lo stesso problema: mancanza di interventi regolari, rimozione dei rifiuti non puntuale e lavori pubblici lasciati incompleti per mesi, se non per anni.
Gli abitanti di via Ernesto Pascal chiedono un intervento immediato e coordinato, che preveda non solo la pulizia straordinaria e la rimozione delle transenne, ma anche il ripristino definitivo del manto stradale e un programma di manutenzione regolare. Molti sollecitano un’azione collettiva, unendo le voci di tutti i residenti per richiedere con forza l’attenzione delle autorità competenti. Solo attraverso una mobilitazione concreta sarà possibile ridare a questa strada, e all’intero quartiere di Secondigliano, il decoro e la vivibilità che meritano.
Il degrado di via Ernesto Pascal è un chiaro esempio di come la mancanza di manutenzione ordinaria e la lentezza nella risoluzione dei problemi possano trasformare un’area residenziale in una zona trascurata e pericolosa. Un intervento tempestivo non è più rinviabile: riportare pulizia, sicurezza e ordine in questa parte di Secondigliano è una necessità per garantire ai cittadini un ambiente urbano dignitoso e sicuro.
Posta un commento
0Commenti