Un immobile occupato abusivamente in via Liguria, nel quartiere di Miano, è stato liberato dagli agenti dell’Unità Operativa Secondigliano della Polizia Locale di Napoli al termine di un intervento mirato che ha permesso di restituire la proprietà al legittimo proprietario. L’operazione è stata condotta a seguito di indagini portate avanti dal personale dell’Ufficio di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, che hanno consentito di accertare come la struttura fosse stata sottratta arbitrariamente alla disponibilità dei proprietari originari. Gli agenti, dopo aver identificato tutti gli occupanti abusivi presenti all’interno dell’immobile, hanno proceduto con la denuncia degli stessi, che ora dovranno rispondere del reato di invasione arbitraria di edifici altrui, previsto dall’articolo 633 del codice penale, che punisce l’occupazione di immobili senza titolo legittimo e tutela il diritto alla proprietà privata.
Il sequestro preventivo dell’appartamento è stato disposto per impedire la reiterazione del reato, tutelare il diritto del proprietario e garantire il rispetto della legalità nel settore abitativo. L’intervento si inserisce in un più ampio piano di azione che il Comando della Polizia Locale, guidato dal comandante generale Ciro Esposito, sta attuando in stretta collaborazione con la Procura della Repubblica per contrastare l’occupazione abusiva di immobili e i fenomeni criminali che incidono sul diritto alla proprietà privata, sulla sicurezza urbana e sulla vivibilità dei quartieri. Il fenomeno delle occupazioni abusive, infatti, continua a rappresentare una problematica rilevante per diverse zone della città, in particolare per quelle più esposte a dinamiche di illegalità diffusa, dove la sottrazione arbitraria di abitazioni rappresenta una violazione che colpisce non solo i singoli proprietari ma anche l’intero tessuto sociale.
L’intervento della Polizia Locale ha permesso di ripristinare la legalità e di restituire al legittimo proprietario la possibilità di rientrare nella propria abitazione, che gli era stata sottratta con la forza e l’arbitrio. L’operazione conferma la costante attività di contrasto all’illegalità abitativa portata avanti dalle forze dell’ordine su tutto il territorio cittadino, con controlli mirati soprattutto nei quartieri dell’area nord come Miano, Secondigliano e Scampia, dove il fenomeno delle occupazioni abusive continua a destare preoccupazione per la sua incidenza sia a livello sociale sia per la sicurezza dei cittadini residenti. Gli agenti continueranno a operare in modo serrato per garantire il rispetto delle leggi e tutelare i diritti di tutti i proprietari che, spesso, si trovano costretti a lunghe attese e difficoltà economiche per rientrare in possesso dei propri immobili sottratti con prepotenza.
Questa attività rappresenta un chiaro segnale dell’azione delle istituzioni nel tutelare i diritti patrimoniali dei cittadini, ripristinando la legalità e il principio di giustizia sociale anche nei contesti urbani più complessi, dove i fenomeni di occupazione abusiva rischiano di radicarsi come pratica diffusa, generando ulteriori tensioni e situazioni di degrado che richiedono risposte puntuali, coordinate e costanti.
Posta un commento
0Commenti