Gli agenti dell’Unità Operativa Secondigliano della Polizia Locale hanno effettuato un’operazione di controllo in via Roma verso Scampia, portando alla luce un allaccio abusivo alla rete elettrica presso un esercizio commerciale della zona. L’intervento rientra in un più ampio programma di verifiche e controlli che le forze dell’ordine stanno conducendo nel quartiere con l’obiettivo di contrastare fenomeni di abusivismo commerciale, tutelare la sicurezza pubblica e garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie, spesso disattese in alcune attività che operano al di fuori delle regole stabilite dalla legge.
L’allaccio abusivo è stato segnalato alla competente Autorità Giudiziaria per gli accertamenti del caso e per le eventuali azioni di natura penale che saranno valutate nei prossimi giorni. I controlli mirati della Polizia Locale hanno evidenziato inoltre una condizione di grave carenza igienica dovuta alla presenza di circa 180 chilogrammi di frutta e verdura esposti direttamente sulla strada, in assenza di qualunque dispositivo di protezione dagli agenti atmosferici o dalle polveri sollevate dal traffico continuo dell’area.
Una condotta vietata dalle normative sanitarie vigenti, che prevedono precisi obblighi di conservazione e di esposizione degli alimenti destinati alla vendita al pubblico per tutelare la salute dei consumatori. Gli agenti hanno quindi proceduto al sequestro dell’intera merce esposta, ritenuta non idonea al consumo a causa delle modalità di vendita e conservazione, elevando contestualmente sanzioni amministrative nei confronti della titolare dell’attività commerciale.
La donna dovrà ora rispondere di occupazione indebita di suolo pubblico e di esposizione non autorizzata di merci su area pubblica, oltre che dell’allaccio abusivo alla rete elettrica che verrà approfondito dall’Autorità Giudiziaria competente per eventuali reati legati al furto di energia. Secondo quanto comunicato dalla Polizia Locale, questi interventi continueranno nei prossimi giorni su tutto il territorio di competenza dell’Unità Operativa Secondigliano, con controlli mirati sia sulle occupazioni abusive di suolo pubblico sia sulle irregolarità igienico-sanitarie e sugli allacci non autorizzati, per garantire legalità e rispetto delle regole a tutela della collettività e degli stessi commercianti che operano nel rispetto della legge.
In molti casi, infatti, tali attività abusive causano concorrenza sleale nei confronti dei commercianti regolari, alimentano microeconomia illegale e creano situazioni di degrado urbano, con esposizione incontrollata di merci che rischiano di contaminarsi e di danneggiare l’immagine delle strade principali di quartieri come Secondigliano e Scampia, già impegnati in percorsi difficili di riqualificazione. Le operazioni della Polizia Locale, in sinergia con le altre forze di polizia presenti sul territorio, proseguiranno anche nelle prossime settimane con nuovi controlli a sorpresa che interesseranno non solo gli esercizi di vendita al dettaglio di alimenti ma anche altre tipologie di attività, al fine di riportare decoro e legalità nelle strade della periferia nord di Napoli, tutelando cittadini e consumatori da rischi sanitari e da comportamenti illegali che danneggiano l’intera comunità.
Posta un commento
0Commenti