La VII Municipalità di Napoli si prepara a dare il via a un importante intervento di manutenzione e miglioramento della viabilità urbana. Nei prossimi giorni, infatti, avranno inizio i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale presso le fermate degli autobus presenti sul territorio municipale. L’annuncio arriva direttamente dalla Presidenza della VII Municipalità, che sottolinea l’importanza di questo intervento non solo dal punto di vista estetico, ma soprattutto per quanto riguarda la sicurezza dei cittadini e l’efficienza del trasporto pubblico locale.
L’iniziativa di procedere con il rifacimento della segnaletica orizzontale nasce dalla volontà espressa dalla I Commissione consiliare della VII Municipalità, che ha fortemente promosso il progetto grazie all'impegno e al supporto attivo del Vicepresidente Giuseppe Grazioso. Attraverso una collaborazione diretta e tempestiva con ANM, l’Azienda Napoletana Mobilità, è stato possibile velocizzare le procedure burocratiche, ottenendo in tempi brevi l’avvio delle operazioni. Questo approccio pragmatico e orientato all’efficienza rappresenta un modello di buona amministrazione locale, tesa a garantire risposte rapide alle esigenze concrete della cittadinanza.
Il rifacimento della segnaletica orizzontale alle fermate degli autobus è un elemento fondamentale per migliorare la sicurezza stradale. Segnalazioni visibili e ben mantenute permettono una maggiore chiarezza sia per i conducenti dei mezzi pubblici sia per gli automobilisti privati e per i pedoni. La corretta individuazione delle aree di fermata favorisce la fluidità del traffico, riduce il rischio di incidenti e migliora l’accessibilità ai servizi di trasporto pubblico. In una città complessa e dinamica come Napoli, ogni intervento mirato a razionalizzare e rendere più sicuro il sistema di mobilità rappresenta un passo avanti verso una qualità della vita urbana superiore.
Il Presidente della VII Municipalità, Antonio Troiano, esprime grande soddisfazione per il risultato ottenuto, ringraziando tutti coloro che si sono adoperati per rendere possibile l’inizio dei lavori. La collaborazione tra amministratori locali e aziende partecipate come ANM è infatti essenziale per assicurare interventi tempestivi, coordinati e rispondenti alle esigenze reali del territorio. Il Presidente sottolinea come il miglioramento delle infrastrutture legate al trasporto pubblico sia un tema prioritario, in quanto strettamente connesso alla sicurezza, all’inclusione sociale e alla valorizzazione delle periferie urbane, troppo spesso trascurate rispetto al centro cittadino.
I lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale alle fermate degli autobus inizieranno a breve, compatibilmente con le condizioni meteorologiche. L’intervento sarà svolto nel rispetto delle normative vigenti e con l’obiettivo di minimizzare i disagi per l’utenza, garantendo nel contempo elevati standard di qualità. Le operazioni saranno programmate in modo da ridurre al minimo l’impatto sul traffico e sugli orari di servizio dei mezzi pubblici, assicurando così la continuità del servizio di trasporto ai cittadini.
La VII Municipalità invita i residenti a prestare attenzione alla nuova segnaletica che sarà posizionata progressivamente nelle varie fermate, ricordando che il rispetto della segnaletica non è soltanto un obbligo di legge, ma rappresenta un atto di responsabilità civile verso l’intera comunità. Una segnaletica chiara, visibile e rispettata contribuisce infatti a rendere le strade più sicure per tutti, dai pendolari agli studenti, dagli anziani alle persone con disabilità, che quotidianamente utilizzano il trasporto pubblico per i loro spostamenti.
Questo intervento si inserisce in una più ampia strategia di valorizzazione del territorio perseguita dalla VII Municipalità, che comprende anche altri progetti legati al decoro urbano, alla manutenzione straordinaria delle strade, al potenziamento dei servizi pubblici e alla riqualificazione delle aree verdi. L’obiettivo dell’amministrazione è costruire una città più moderna, efficiente e inclusiva, nella quale ogni cittadino possa sentirsi parte di una comunità che cresce e si evolve in maniera sostenibile.
In un’epoca in cui la mobilità urbana rappresenta una sfida sempre più complessa, la cura della segnaletica orizzontale diventa un’azione concreta che va nella direzione giusta. Il rifacimento delle strisce alle fermate degli autobus non solo migliorerà la fruibilità del servizio di trasporto pubblico, ma costituirà anche un deterrente per comportamenti scorretti da parte degli automobilisti, come la sosta selvaggia in prossimità delle fermate, che spesso ostacola la salita e la discesa dei passeggeri.
La Presidenza della VII Municipalità rinnova infine il proprio impegno ad ascoltare e raccogliere le istanze dei cittadini, invitando tutti a segnalare eventuali criticità o suggerimenti utili per migliorare ulteriormente il servizio. Solo attraverso un dialogo costruttivo e una partecipazione attiva sarà possibile costruire una comunità più coesa e attenta alle esigenze di tutti. Con l’avvio dei lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale alle fermate degli autobus, la VII Municipalità ribadisce la sua volontà di agire concretamente per il bene comune, puntando sulla sicurezza, sull’efficienza e sulla qualità della vita urbana.