Sabato 28 settembre 2024, Secondigliano si prepara a vivere una delle manifestazioni religiose più sentite del quartiere, la celebrazione in onore dei Santi Cosma e Damiano. Questa ricorrenza, che affonda le radici nella tradizione e nella devozione popolare, vedrà la partecipazione di numerosi fedeli e cittadini, rendendo omaggio ai due santi venerati per la loro generosità e i miracoli legati alla guarigione. Come ogni anno, la processione attraverserà le principali strade del quartiere, creando un momento di raccoglimento e festa per l'intera comunità.
Per consentire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione, sono state previste alcune modifiche alla viabilità e alla sosta dei veicoli nelle aree interessate. Come annunciato tramite un avviso pubblicato dalla VII Municipalità di Napoli, e in ottemperanza all'Ordinanza Dirigenziale n. 80 del 23 settembre 2024, il traffico veicolare subirà alcune limitazioni tra le 16:00 e le 22:00 di sabato. Le strade coinvolte dalla chiusura temporanea saranno Via Padre Gaetano Errico e Via Vincenzo Di Maro, punti strategici del percorso processionale.
I residenti e i cittadini sono invitati a prestare attenzione ai divieti di sosta che saranno attivati nelle stesse vie. In caso di veicoli lasciati in sosta vietata, sarà prevista la rimozione forzata per garantire la fluidità della manifestazione e la sicurezza dei partecipanti. Tuttavia, l'accesso sarà consentito ai residenti e ai veicoli autorizzati, inclusi quelli delle forze dell'ordine e dei servizi di emergenza, che potranno comunque circolare nelle aree chiuse al traffico per l'espletamento delle loro mansioni.
Per ridurre al minimo i disagi e garantire un'alternativa percorribile, è stato predisposto un percorso alternativo per chi dovrà spostarsi in zona. I veicoli provenienti da Strada Comunale Cupa dell’Arco e diretti a Corso Secondigliano potranno utilizzare il seguente tragitto: Strada Comunale Cupa dell’Arco, Via Aspromonte, Corso Secondigliano. Analogamente, per i veicoli provenienti da Via dell’Arco e diretti a Corso Secondigliano, il percorso consigliato sarà: Piazza Zanardelli, Via Cupa dell’Arco, Via Aspromonte, Corso Secondigliano.
L'organizzazione della manifestazione ha assicurato che saranno presenti movieri per dirigere il traffico e garantire che la manifestazione si svolga senza intoppi. Verranno inoltre installate transenne e altri dispositivi di sicurezza lungo il percorso, per proteggere sia i partecipanti alla processione che i cittadini che si troveranno a transitare nelle vicinanze. La cittadinanza è stata informata con largo anticipo tramite comunicati e affissioni, al fine di evitare inconvenienti.
Il comitato organizzativo e la VII Municipalità hanno espresso il loro ringraziamento ai cittadini per la collaborazione e la comprensione nei confronti di eventuali disagi dovuti alle modifiche temporanee della viabilità. Si tratta, infatti, di un momento di grande importanza per la comunità, un'occasione per ritrovarsi insieme nel segno della fede e della tradizione, ma anche per rafforzare il senso di appartenenza a una realtà locale ricca di storia e spiritualità.
Le celebrazioni dei Santi Cosma e Damiano rappresentano un appuntamento fisso nel calendario religioso di Secondigliano e coinvolgono fedeli di tutte le età. I due santi, ricordati per essere stati medici e martiri cristiani, sono considerati protettori dei malati e dei sofferenti, e la loro festa richiama ogni anno numerose persone che affidano loro preghiere e richieste di intercessione. La processione che attraverserà le strade del quartiere sarà il momento culminante della festa, con la partecipazione di associazioni religiose, parrocchie locali e gruppi di fedeli.
La devozione verso i Santi Cosma e Damiano è particolarmente radicata nel tessuto sociale di Secondigliano, dove, oltre alla processione, si terranno messe e momenti di preghiera nelle chiese locali. Questi eventi rappresentano una tradizione che si tramanda da generazioni e che continua a unire la comunità, nonostante i cambiamenti sociali e culturali che hanno interessato il quartiere nel corso del tempo.
La manifestazione religiosa, oltre a essere un importante momento di fede, rappresenta anche un'opportunità per rafforzare i legami sociali e riscoprire le radici culturali e spirituali del territorio. In un quartiere come Secondigliano, spesso al centro di narrazioni mediatiche legate a problematiche sociali, eventi come questo assumono un significato ancora più profondo, sottolineando la capacità della comunità di mantenere vive le proprie tradizioni e di ritrovarsi attorno a simboli condivisi.
In conclusione, la celebrazione in onore dei Santi Cosma e Damiano rappresenta un momento di grande importanza per Secondigliano e per i suoi abitanti, un’occasione per riscoprire la forza della fede e della comunità. Le modifiche al traffico, pur comportando qualche disagio, sono state organizzate in modo da garantire la sicurezza e il buon esito della manifestazione, senza compromettere le esigenze quotidiane dei cittadini. La collaborazione e il rispetto delle indicazioni fornite dalle autorità locali saranno fondamentali per la riuscita dell'evento e per vivere appieno questo importante appuntamento religioso.