Questa mattina, il nostro gruppo Facebook ha ricevuto una testimonianza sconcertante che mostra come l'inciviltà possa manifestarsi nei gesti quotidiani. Un nostro lettore ha raccontato di aver assistito a una scena incredibile mentre passeggiava nei pressi di corso Secondigliano.
![]() |
Foto di repertorio |
"Un signore di una certa età, quindi presumibilmente in grado di aver maturato un certo senso civico, molto diligentemente ha raccolto gli escrementi del suo ignaro cagnolino e sapete dove li ha depositati? Leggiadramente ha infilato la bustina nelle feritoie del tombino, tutto questo a pochi passi da corso Secondigliano dove ci sono i cestini. Un plauso al 'signore' che poi si è allontanato scrutando se qualcuno l'avesse visto quindi doppiamente colpevole perché consapevole di ciò che aveva fatto. Fino ad ora non avevo ancora mai visto tanta inciviltà," ha scritto il nostro lettore.
Questo episodio solleva diverse riflessioni sulla mancanza di rispetto per l'ambiente e per la comunità in cui viviamo. Nonostante la presenza di cestini a pochi passi di distanza, il protagonista di questa storia ha scelto di liberarsi dei rifiuti in modo totalmente inappropriato, mostrando una completa mancanza di rispetto per le norme di buona convivenza.
L'atto di gettare escrementi nei tombini, oltre a essere incivile, può avere serie conseguenze per il sistema di drenaggio delle acque e per l'ambiente. Gli escrementi canini contengono batteri e altri patogeni che possono contaminare l'acqua, causando potenziali problemi di salute pubblica.
Questo episodio ci invita a riflettere sull'importanza di adottare comportamenti responsabili e rispettosi delle regole di convivenza civile. È fondamentale che ogni cittadino faccia la propria parte per mantenere la città pulita e vivibile per tutti. Se tutti rispettassero le semplici norme di civiltà, come utilizzare i cestini per i rifiuti, la nostra comunità ne trarrebbe grande beneficio.
Invitiamo tutti i lettori a condividere le loro esperienze e opinioni su come possiamo migliorare il senso civico nella nostra città. Solo attraverso la consapevolezza e l'impegno di ciascuno di noi possiamo sperare di vedere un cambiamento positivo nella società.
Continuate a seguire il nostro gruppo Facebook per ulteriori aggiornamenti e testimonianze dalla nostra comunità. Insieme possiamo fare la differenza!
Posta un commento
0Commenti