La Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con il personale dell'Unità Operativa di Scampia, ha condotto una serie di operazioni per contrastare abusi e illegalità nel territorio cittadino, portando a risultati significativi.
In un primo intervento, gli agenti hanno sequestrato un'ingente quantità di frutti di mare che venivano venduti da un ambulante su un marciapiede in via Bakù, nel quartiere Scampia. I mitili, esposti agli agenti atmosferici e privi di qualsiasi protezione, rappresentavano un grave rischio per la salute pubblica. Il venditore è stato multato per diverse violazioni, tra cui l’assenza di autorizzazione sanitaria per la vendita su area pubblica e l’occupazione di suolo pubblico senza titolo, con una sanzione complessiva di 5.000 euro. È stato inoltre contestato il divieto di vendita di generi alimentari in una zona ad alta densità di traffico.
In un'altra operazione, un cittadino napoletano è stato identificato e denunciato per l'occupazione abusiva dell'ex alloggio del custode di un mercato rionale in via Ghisleri. Le autorità, dopo aver invitato il soggetto a lasciare l'immobile, hanno avviato gli accertamenti amministrativi necessari per procedere con l’esecuzione coatta dell’ordinanza di sgombero.
Un ulteriore intervento ha avuto luogo in zona Chiaiano, dove, grazie alle segnalazioni dei cittadini, è stato individuato un cantiere abusivo. Qui, si stava realizzando un manufatto di circa 75 metri quadrati, suddiviso in due ambienti, senza alcuna autorizzazione edilizia. Il responsabile del cantiere è stato identificato e deferito all'Autorità Giudiziaria per gli atti conseguenziali. Il manufatto è stato sequestrato e l’ufficio tecnico comunale è stato informato per adottare i successivi provvedimenti amministrativi.
Queste operazioni dimostrano l'impegno della Polizia Locale di Napoli e dell'Unità Operativa di Scampia nel garantire il rispetto delle normative e la sicurezza dei cittadini, contrastando efficacemente le attività illegali e abusive sul territorio.