L'Ente Autonomo Volturno (EAV), società di trasporto pubblico regionale della Campania, ha recentemente pubblicato un bando di concorso finalizzato alla realizzazione di sette opere d'arte destinate alla nuova stazione della Metropolitana di Miano. Questo progetto fa parte di un più ampio sforzo per la rigenerazione urbana e la valorizzazione culturale delle aree periferiche della città di Napoli.
Foto di repertorio |
Il contesto
La nuova stazione di Miano sarà situata lungo la tratta Piscinola-Capodichino, e rappresenterà la prima delle quattro nuove stazioni previste lungo questo percorso. Il bando di concorso si ispira ai temi della sostenibilità ambientale, sociale, economica ed umana, dell'inclusività e della legalità. Questi temi riflettono l'impegno dell'EAV e della Regione Campania nel promuovere valori positivi e costruttivi attraverso l'arte e la cultura.
Il bando
Il bando prevede la selezione di sette opere d'arte che saranno installate nell'atrio della stazione di Miano. La commissione incaricata della selezione sarà composta da rappresentanti di EAV/Regione Campania, del progettista, della Soprintendenza Abap e da due artisti di chiara fama nominati da EAV/Regione Campania.
Il costo complessivo per l'allestimento delle opere artistiche è di 350 mila euro, con un budget medio di circa 50 mila euro per ciascuna opera. Gli artisti interessati avranno la possibilità di candidarsi presentando la documentazione richiesta sulla piattaforma online entro il 16 maggio 2024. La consegna delle opere prescelte dovrà avvenire entro 120 giorni dalla data di assegnazione.
Gli obiettivi dell'iniziativa
L'iniziativa mira a trasformare la nuova stazione di Miano in un punto di riferimento culturale e artistico per la comunità locale e per i visitatori. Le opere selezionate saranno testimonianza della creatività e del talento degli artisti contemporanei, mentre i temi trattati rifletteranno le sfide e le opportunità del mondo moderno, dalla sostenibilità ambientale alla promozione dell'inclusività e della legalità.
Il ruolo delle stazioni periferiche
Le future stazioni di Miano, Regina Margherita, Secondigliano e Di Vittorio, situate in aree periferiche della città, svolgeranno un ruolo fondamentale nella rigenerazione urbana di queste zone. Oltre a offrire un servizio di trasporto efficiente e accessibile, queste stazioni saranno dei veri e propri centri culturali e sociali, promuovendo la bellezza e l'arte come strumenti di crescita e sviluppo per l'intera comunità.
Il bando per la realizzazione di sette opere d'arte nella nuova stazione di Miano rappresenta un'opportunità unica per gli artisti di esprimere la propria visione e il proprio talento, contribuendo al contempo alla trasformazione positiva del tessuto urbano di Napoli. Con la collaborazione e il sostegno delle istituzioni locali e regionali, questo progetto promette di lasciare un'impronta duratura nella città e di arricchire la vita culturale e sociale della comunità. Continueremo a seguire da vicino lo sviluppo di questa iniziativa e a fornire aggiornamenti su eventuali sviluppi futuri.
Posta un commento
0Commenti