Stamattina è stato portato a termine un altro piccolo passo verso la chiusura dell'anello della Linea 1 della Metropolitana.
![]() |
Foto dalla pagina FB del Comune di Napoli |
Infatti, la fresa TBM ha abbattuto l'ultimo diaframma tra le due gallerie che costituiscono il collegamento tra le stazioni di Poggioreale e Capodichino. Questo importante passo avanti rappresenta la conclusione della tratta Centro Direzionale - Napoli Capodichino. Di conseguenza, l'apertura di nuove fermate sembra finalmente più vicina.
Il progetto, gestito dalla Metropolitana di Napoli in collaborazione con la Metropolitana Milanese, ha visto l'impiego della tecnologia più avanzata nel settore delle infrastrutture. Le due gallerie, ciascuna lunga circa mille metri e con una sezione circolare di 6,80 metri, sono il risultato di un lavoro meticoloso e di una pianificazione attenta.
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha espresso grande ottimismo riguardo ai tempi rapidi del cantiere e ha sottolineato l'importanza di un sistema di trasporto moderno e efficiente per una città come Napoli. Manfredi ha dichiarato: "Ci auguriamo che entro il 2026 la metro possa arrivare all'aeroporto di Capodichino. Quest'opera è frutto di una grande collaborazione istituzionale e di un grande lavoro fatto da imprese qualificate".
L'assessore alle Infrastrutture e Mobilità del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza, ha evidenziato la complessità del progetto e l'importanza del completamento del collegamento tra le stazioni del Centro Direzionale e Tribunale direttamente con Capodichino. Cosenza ha aggiunto: "Per raggiungere questo risultato c'è stata una grande collaborazione tra imprese, vigili del fuoco e anche la magistratura dopo il grave problema che aveva bloccato l'intervento".
Il presidente della Metropolitana di Napoli, Paolo Carbone, ha commentato l'importanza del risultato ottenuto: "Si tratta di un risultato significativo, ottenuto con la realizzazione di opere di consolidamento particolarmente complesse dal punto di vista ingegneristico". L'obiettivo è fare in modo che la mobilità dei cittadini e dei visitatori possa migliorare nel breve periodo, dando il via a una nuova era per la nostra città.
Posta un commento
0Commenti