Le forze dell'ordine hanno condotto una vasta operazione di controllo presso l'aeroporto di Capodichino per contrastare il trasporto pubblico abusivo.
L'operazione, coordinata da agenti del Commissariato Secondigliano, della Polizia di Frontiera Aerea di Napoli Capodichino, dei Carabinieri del Nucleo Operativo Stella, dei militari della Guardia di Finanza e del personale della Polizia Municipale, ha portato al controllo di 55 veicoli e all'identificazione di 60 persone, di cui 12 con precedenti penali.
Durante l'attività di controllo, sono state contestate 8 violazioni del Codice della Strada a diversi tassisti e conducenti Ncc. Le violazioni includono l'uso del tassametro spento, la mancanza di tariffario, il mancato foglio di servizio e la mancata revisione periodica dei veicoli. Inoltre, sono stati segnalati al Comune di Napoli per ulteriori azioni disciplinari.
I conducenti colti in flagrante sono stati sanzionati e ai loro veicoli è stata ritirata la carta di circolazione, mentre un veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo. Parallelamente, durante l'operazione, è stato notificato un ordine di allontanamento a un venditore ambulante.
L'operazione mirata è parte degli sforzi delle autorità per garantire la legalità e la sicurezza nell'ambito del trasporto pubblico e delle attività commerciali presso l'aeroporto di Capodichino. Le indagini proseguono per individuare ulteriori irregolarità e per prevenire futuri episodi di abuso.