Da qualche giorno, il prezzo del biglietto a tratta unica della metropolitana di Napoli è aumentato da 1,30 a 1,50 euro. È assolutamente giusto: abbiamo le stazioni più belle d'Europa, è normale che il prezzo aumenti. Perché mai dovremmo protestare invocando maggiore efficienza nei trasporti quotidiani?
Quasi ogni giorno, la linea 1 è coinvolta da danni e guasti di ogni genere, che riguardano le singole fermate, o anche l'intero percorso. Proprio mentre sto tornando a casa, molta gente è costretta a prendere l'autobus a causa di un disservizio riguardante l'intera tratta. Potete immaginare il caos sui vari pullman nel centro e nelle aree periferiche di Napoli, con mezzi di trasporto pubblico che transitano con bassa cadenza, sovraffollamento a bordo e così via.
Eppure, cosa c'è di strano se il prezzo di un biglietto aumenta di soli 20 centesimi? Abbiamo le fermate più belle d'Europa, la nostra è la metropolitana dell'arte. Chi se ne importa se funziona un po' (molto) peggio di quanto possiamo auspicare? Quanto conta l'efficienza se messa a confronto con la ricerca della grande bellezza?
È giusto così. Senza ombra di dubbio. Vale la pena raggiungere ogni destinazione con tanta fatica e perdere molto tempo. In nome della Metropolitana dell'Arte, ne vale assolutamente la pena.
Posta un commento
0Commenti