Vivere sul Corso Secondigliano dovrebbe essere un'esperienza illuminante. Tuttavia, per alcuni residenti, il buio che avvolge le strade a causa degli alberi può rendere le serate più oscure del previsto. Questo problema è stato sollevato da diversi cittadini che, seppur apprezzando la presenza del verde, si trovano a dover affrontare il disagio di strade insufficientemente illuminate.
Gli alberi, essenziali per la qualità della vita e il decoro del quartiere, hanno tuttavia creato un effetto indesiderato, coprendo la luce dei lampioni e gettando il corso nell'oscurità. Non si tratta solo di una questione estetica, ma di sicurezza e comfort per i residenti.
La situazione è stata paragonata a un "cimitero delle Fontanelle", evidenziando la suggestione cupa che il buio può portare in una zona nella quale il commercio, almeno di giorno, è abbastanza vivo. La richiesta è chiara: conservare gli alberi, ma trovare soluzioni per garantire che la luce dei lampioni possa penetrare più efficacemente attraverso il fogliame.
I cittadino invitano chiunque abbia il potere di intervenire a considerare questa richiesta, cercando soluzioni che possano mantenere l'equilibrio tra la bellezza naturale degli alberi e la necessità di un ambiente sicuro e ben illuminato. Forse l'utilizzo di illuminazione a LED più potente o la potatura mirata degli alberi potrebbero essere opzioni da esplorare.
Il Corso Secondigliano è il cuore pulsante di questo quartiere, e garantire un'illuminazione adeguata è essenziale per mantenere la vitalità e la sicurezza della comunità. La speranza è che questa richiesta possa attirare l'attenzione delle autorità competenti affinché vengano prese in considerazione soluzioni efficaci per risolvere questo problema e ridare luce alle strade di Secondigliano.
il risultato di queste osservazioni sarà la devastazione degli alberi lungo il corso... nulla di più
RispondiElimina