Un grave incidente sul lavoro ha scosso nella mattinata Scampia. Un operaio di 63 anni, originario di Afragola, è rimasto coinvolto in una caduta mentre stava lavorando in un cantiere edile situato in via Labriola. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo, regolarmente assunto dalla ditta che stava eseguendo i lavori, sarebbe precipitato dal quarto al terzo piano di una palazzina in costruzione. L’impatto gli ha provocato gravi ferite e ha richiesto l’immediato intervento dei soccorsi.
I colleghi presenti sul posto hanno allertato il 118 e i sanitari, giunti con tempestività, hanno provveduto a stabilizzare l’operaio prima del trasferimento d’urgenza all’ospedale Cardarelli di Napoli. Qui l’uomo è stato ricoverato in prognosi riservata e le sue condizioni vengono definite molto serie dai medici che lo hanno preso in carico. Le prossime ore saranno decisive per comprendere l’evoluzione del quadro clinico.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia Vomero, insieme ai militari della stazione Marianella e al personale del Nucleo ispettorato del lavoro di Napoli. È stato avviato un accurato sopralluogo per ricostruire con esattezza la dinamica della caduta e per verificare se le norme di sicurezza fossero rispettate all’interno del cantiere. A supporto delle indagini ha preso parte anche il personale dell’Unità operativa complessa Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro dell’Asl Napoli 1 Centro, che ha effettuato i rilievi e predisposto le verifiche necessarie.
Le indagini puntano a chiarire se l’incidente sia stato frutto di una tragica fatalità o se vi siano eventuali responsabilità legate a mancanze nelle misure di protezione e prevenzione. Come previsto dalla procedura in casi di infortuni gravi, l’area del cantiere è stata sottoposta a sequestro su disposizione dell’autorità giudiziaria, in attesa che vengano acquisiti tutti gli elementi utili a fare piena luce sulla vicenda.
L’episodio ha destato forte preoccupazione, non solo per la gravità delle condizioni in cui versa il lavoratore, ma anche perché si inserisce in una lunga serie di incidenti sul lavoro che continuano a verificarsi nei cantieri e nei luoghi di impiego in tutta Italia. La questione della sicurezza resta infatti un tema di attualità costante, con il sindacato e le istituzioni che da tempo richiamano l’attenzione sull’urgenza di rafforzare i controlli e prevenire nuove tragedie.
A Scampia, come in altre zone della città, la presenza di cantieri edili è significativa e rende ancora più stringente la necessità di vigilare sul rispetto delle norme. La caduta del 63enne di Afragola si aggiunge ad altri episodi registrati negli ultimi mesi e rappresenta un nuovo segnale d’allarme sulla fragilità del sistema di sicurezza. Le prossime settimane diranno se emergeranno responsabilità precise e se saranno adottati ulteriori provvedimenti nei confronti della ditta impegnata nei lavori.
Intanto, resta la speranza che l’operaio possa superare le conseguenze della caduta. Al Cardarelli è affidato alle cure dei medici che stanno monitorando costantemente le sue condizioni, mentre familiari e amici attendono aggiornamenti sul suo stato di salute. L’intera vicenda resta sotto osservazione delle autorità competenti, che hanno il compito di accertare ogni dettaglio e di garantire che simili incidenti possano essere prevenuti in futuro.
Posta un commento
0Commenti