La terza serata del Festival di Sanremo 2025 si è chiusa con la finale della sezione Nuove Proposte, dove a contendersi la vittoria sono stati Settembre e Alex Wyse. Dopo un confronto serrato e due esibizioni che hanno emozionato il pubblico dell’Ariston, è stato Settembre a trionfare con il brano "Vertebre", una canzone intensa e autobiografica che ha colpito profondamente giuria e spettatori. Definita dall’artista stesso come un "grido generazionale di denuncia", "Vertebre" è un brano che affronta il disagio, la solitudine e la difficoltà di trovare il proprio posto nel mondo, elementi che rendono questa canzone un manifesto per i giovani di oggi.
Il duello finale si è svolto nella notte tra il 12 e il 13 febbraio, quando Settembre ha superato Maria Tomba con "Goodbye (voglio good vibes)", mentre Alex Wyse aveva avuto la meglio sul duo Vale Lp e Lil Jolie con "Dimmi tu quando sei pronto per fare l'amore". Sul palco dell’Ariston, la tensione era palpabile. Il primo a esibirsi è stato proprio Settembre, che con la sua voce graffiante e un’interpretazione sentita ha lasciato il pubblico senza fiato. Poco dopo, Alex Wyse ha risposto con la sua "Rockstar", un brano dal ritmo incalzante che trasmette un forte senso di libertà e voglia di ribellione. Ma alla fine, è stato Settembre a conquistare il cuore di tutti, portando a casa non solo il titolo di vincitore della sezione Nuove Proposte, ma anche il prestigioso Premio della Critica Mia Martini e il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla, riconoscimenti che confermano il suo talento e il grande impatto che la sua musica ha avuto sugli addetti ai lavori.
Alla proclamazione della vittoria, Settembre è scoppiato in lacrime. «Nessuno ha mai creduto in me» ha dichiarato con la voce rotta dall’emozione, un momento che ha commosso l’intera platea dell’Ariston. Un trionfo che rappresenta il coronamento di un lungo percorso iniziato da bambino, tra studio, gavetta e sacrifici. Nato e cresciuto ai Colli Aminei, quartiere collinare di Napoli, Andrea Settembre ha iniziato a cantare fin da piccolo. Il suo primo vero approccio con il mondo della musica è avvenuto a soli 12 anni, quando ha partecipato al talent show "Io Canto" su Canale 5, dimostrando subito un timbro vocale unico e una grande capacità interpretativa. Successivamente, a 16 anni, è entrato nel team di Gigi D’Alessio a "The Voice of Italy", esperienza che lo ha aiutato a crescere artisticamente e a trovare la sua identità musicale.
Negli anni successivi, Settembre ha continuato a lavorare sodo, sperimentando vari generi musicali e pubblicando cover e inediti sui social, fino a diventare una delle giovani promesse più seguite su TikTok, dove conta oltre un milione di follower. La sua capacità di comunicare emozioni attraverso la musica lo ha reso un punto di riferimento per molti ragazzi, che si ritrovano nei testi delle sue canzoni. "Vertebre" è proprio il risultato di questo percorso, una canzone nata dalla necessità di esprimere i sentimenti di una generazione che spesso si sente smarrita e incompresa. Il testo, intenso e diretto, parla di insicurezze, speranze e del bisogno di trovare un equilibrio in un mondo che corre veloce e non lascia spazio alle fragilità.
Con il successo ottenuto a Sanremo Giovani 2025, il futuro di Settembre appare più luminoso che mai. Il cantante è pronto a lanciare il suo primo album ufficiale, che includerà "Vertebre" e altri brani inediti in cui racconterà il suo mondo, le sue esperienze e le sue emozioni. Nel frattempo, le date del suo tour sono già in fase di definizione, con Napoli e Roma tra le prime città in cui si esibirà dal vivo.
Posta un commento
0Commenti