I lavori di riqualificazione dell’Oasi del Bimbo, situata lungo il Corso Secondigliano, stanno procedendo spediti e promettono di restituire alla comunità un’area completamente rinnovata e multifunzionale. Questo intervento non si limita alla semplice ristrutturazione del campo da basket, ma abbraccia un progetto più ampio che comprende anche la pulizia e la valorizzazione delle aree verdi circostanti.
Il campo da basket, che ha rappresentato per anni un punto di riferimento per i giovani del quartiere, sarà presto trasformato in uno spazio versatile, in grado di accogliere anche attività come il pattinaggio, offrendo così nuove opportunità di svago e socializzazione per tutte le fasce d’età. Questo progetto fa parte di una serie di iniziative che la VII Municipalità, guidata dal Presidente Antonio Troiano, ha avviato sin dall’inizio del suo mandato con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini e restituire decoro agli spazi pubblici.
L’Oasi del Bimbo non sarà solo un luogo di sport, ma diventerà un simbolo di rinascita per il quartiere, dimostrando quanto sia importante investire nelle infrastrutture urbane per creare ambienti sicuri, puliti e accoglienti. La cura del verde, parte fondamentale di questo progetto, contribuirà non solo a rendere l’area più bella esteticamente, ma anche a migliorare il benessere psicofisico di chi la frequenterà.
Gli spazi verdi, infatti, sono fondamentali in contesti urbani densamente popolati come Secondigliano, dove la presenza di aree naturali può avere un impatto positivo sulla salute e sulla coesione sociale. La trasformazione dell’Oasi del Bimbo rappresenta quindi un passo significativo verso una città più vivibile, in cui lo sport e la natura si incontrano per creare luoghi di aggregazione e crescita comunitaria.
Il progetto di riqualificazione si inserisce in una strategia più ampia della Municipalità che punta alla rigenerazione urbana attraverso interventi mirati e sostenibili. L’amministrazione locale ha l’obiettivo di restituire ai cittadini spazi pubblici che siano realmente fruibili e sicuri. La comunità di Secondigliano, da sempre caratterizzata da un forte senso di appartenenza e solidarietà, potrà presto godere di un luogo che riflette questi valori, offrendo occasioni di incontro e attività ricreative per grandi e piccoli.
La possibilità di utilizzare il campo non solo per il basket ma anche come pista di pattinaggio amplia l’offerta sportiva del quartiere, rendendo l’Oasi del Bimbo un vero e proprio polo di attrazione per famiglie e giovani. La riqualificazione dell’Oasi del Bimbo non è solo un intervento fisico sugli spazi, ma rappresenta un simbolo di speranza e rinascita per l’intera comunità.
È la dimostrazione concreta di come l’impegno delle istituzioni locali, unito alla partecipazione attiva dei cittadini, possa trasformare positivamente il volto di un quartiere. La VII Municipalità continuerà su questa strada, con l’obiettivo di estendere questi interventi ad altre aree del territorio, promuovendo una visione di città più inclusiva, sostenibile e attenta ai bisogni dei suoi abitanti.
Posta un commento
0Commenti