L’Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino è in fermento in vista della prossima stagione estiva, con un notevole incremento delle opportunità di lavoro disponibili per chi desidera entrare a far parte del mondo aeroportuale. Sono infatti aperte, ma ancora per pochi giorni, le selezioni per circa 40 posti come hostess di terra e 60 posizioni per operai addetti al carico e scarico bagagli. Un’occasione imperdibile per chi desidera lavorare in un ambiente dinamico e internazionale come quello aeroportuale, con possibilità di crescita e formazione continua. Vediamo nel dettaglio tutto ciò che c'è da sapere su queste opportunità, i requisiti richiesti e come candidarsi.
Le selezioni per hostess di terra sono rivolte a coloro che hanno il desiderio di intraprendere una carriera a stretto contatto con i viaggiatori, gestendo le loro esigenze e garantendo un’esperienza di viaggio fluida e senza intoppi. Questa figura professionale si occupa di diverse mansioni, tra cui l’emissione e la verifica dei biglietti, la gestione di eventuali smarrimenti di bagagli, il controllo durante le fasi di imbarco e sbarco e l’assistenza al check-in, inclusa la verifica della sicurezza dei bagagli. Un lavoro che richiede precisione, attenzione al dettaglio e ottime capacità comunicative, essendo il primo punto di contatto tra l’aeroporto e i passeggeri.
Per poter partecipare alla selezione come hostess di terra all’Aeroporto di Capodichino è necessario essere in possesso di alcuni requisiti fondamentali. È richiesto il diploma di scuola superiore, una buona conoscenza della lingua inglese a livello B2, che permette di comunicare efficacemente con i passeggeri internazionali, e la patente di guida di categoria B. L’assunzione prevista è a tempo determinato, con un contratto regolato dal CCNL aeroporti – sezione handling, sesto livello, e un orario part-time che consente una buona flessibilità. Tuttavia, il tempo per candidarsi è limitato: la scadenza per l’invio delle domande è fissata per il 14 febbraio 2025. Le candidature devono essere presentate tramite il portale dedicato, dove è possibile selezionare l’annuncio di proprio interesse. È fondamentale avere un curriculum vitae aggiornato e pronto all’invio, soprattutto per chi ha già esperienze lavorative pregresse nel settore o in ambiti simili.
Accanto alla ricerca di hostess di terra, l’Aeroporto di Capodichino offre un’altra interessante opportunità di lavoro per 60 operai addetti al carico e scarico bagagli. Questa figura è essenziale per il corretto funzionamento dello scalo, in quanto si occupa della movimentazione dei bagagli e dei mezzi, garantendo che tutto il processo logistico si svolga in modo sicuro ed efficiente. Anche in questo caso, l’assunzione avverrà con un contratto a tempo determinato di sei mesi, part-time con turni di quattro ore al giorno, regolato dal CCNL aeroporti – sezione handling, ottavo livello.
I requisiti per candidarsi a questa posizione includono il possesso della licenza media, la patente di guida categoria B e la disponibilità a lavorare su turni, un aspetto fondamentale per garantire la continuità operativa dell’aeroporto. Il possesso della patente di categoria D sarà considerato un titolo preferenziale, aumentando le possibilità di essere selezionati. Anche per questa posizione, il termine ultimo per inviare la candidatura è il 14 febbraio 2025. Le domande devono essere inviate attraverso il portale Cliclavoro Campania, selezionando l’annuncio specifico e completando la registrazione necessaria per poter finalizzare l’invio del curriculum.
Queste opportunità di lavoro rappresentano un’occasione importante non solo per chi è alla ricerca di un primo impiego, ma anche per coloro che desiderano cambiare settore o intraprendere una nuova carriera nel mondo aeroportuale. L’Aeroporto di Napoli Capodichino, infatti, è uno degli scali in più rapida crescita in Italia, grazie all’incremento del turismo nella regione Campania, che attira visitatori da tutto il mondo. Lavorare in aeroporto significa entrare in un contesto dinamico, multiculturale e stimolante, con la possibilità di interagire con persone provenienti da diverse parti del mondo e di sviluppare competenze preziose per il proprio percorso professionale.
La crescita dello scalo partenopeo negli ultimi anni è stata significativa, con un aumento costante del numero di voli e passeggeri, specialmente durante la stagione estiva. Questo ha portato alla necessità di ampliare il personale, offrendo nuove opportunità di lavoro e contribuendo allo sviluppo economico della regione. L’assunzione di nuove risorse non solo migliorerà l’efficienza dei servizi aeroportuali, ma contribuirà anche a garantire un’esperienza di viaggio migliore per tutti i passeggeri che transitano da Capodichino.
In conclusione, se siete interessati a lavorare all’Aeroporto di Napoli Capodichino come hostess di terra o come operai addetti al carico e scarico bagagli, non perdete questa occasione. Assicuratevi di avere tutti i requisiti necessari, aggiornate il vostro curriculum vitae e inviate la candidatura entro il 14 febbraio 2025 tramite i portali indicati. Entrare a far parte del team di Capodichino significa non solo ottenere un impiego, ma anche avere l’opportunità di crescere professionalmente in un ambiente stimolante e in continua evoluzione.
Posta un commento
0Commenti