Un’esperienza straordinaria per la scuola di danza Dreamers ASD di Secondigliano, realtà consolidata nel territorio da oltre 15 anni, che ha preso parte con successo al prestigioso campus di Casa Sanremo, evento collaterale al Festival della Canzone Italiana dedicato alla formazione artistica e al confronto tra giovani talenti della danza.
Dopo aver superato brillantemente le selezioni napoletane, le allieve della Dreamers ASD hanno avuto l’onore di esibirsi con la coreografia “Christmas Pro”, ideata e curata dalla talentuosa docente Ilaria Di Iorio. Lo spettacolo, che ha riscosso ampi consensi, ha visto protagoniste le danzatrici Rosa Orlando, Chiara Petrazzuolo, Simona D’Avino, Francesca Pia Vitagliano, Lucia Langella, Sabrina Punzetti e Cristina Principe, giovani promesse della danza che hanno avuto l'opportunità di confrontarsi con artisti provenienti da tutta Italia e di partecipare a masterclass di altissimo livello.
Nel corso dell’evento, le allieve della scuola di danza hanno potuto approfondire tecniche di espressività corporea e movimento grazie alle lezioni tenute dal rinomato Ermanno Croce e dal suo staff. Un’occasione imperdibile per affinare la propria arte sotto la guida di professionisti del settore, vivendo un’esperienza formativa unica nel suo genere.
Un riconoscimento speciale è stato assegnato a Francesca Pia Vitagliano, giovanissima ballerina di appena 14 anni, che si è distinta tra i partecipanti ottenendo una prestigiosa borsa di studio del valore di 1000 euro. Un traguardo significativo che premia il talento e l’impegno della giovane danzatrice e rappresenta un incentivo importante per il suo futuro nel mondo della danza.
L’evento non si è limitato all’ambito performativo, ma ha offerto anche momenti di approfondimento e riflessione sul ruolo dell’arte nella società. La direttrice della Dreamers ASD, Ida Marino, è stata protagonista del convegno “Uno spettacolo d’artista”, trasmesso in streaming, in cui ha sottolineato l’importanza delle scuole di danza nei territori, soprattutto in contesti complessi, e il valore del lavoro dei docenti nel formare non solo ballerini, ma anche individui consapevoli e determinati. Il suo intervento ha messo in luce il potenziale educativo della danza, capace di trasmettere disciplina, passione e senso di appartenenza.
L’esperienza sanremese rappresenta un importante traguardo per la Dreamers ASD, che continua a investire nella crescita artistica e personale dei giovani talenti di Secondigliano, dimostrando come la danza possa essere non solo una forma d’arte, ma anche un potente strumento di riscatto e sviluppo sociale. Con il suo impegno costante e la qualità della formazione offerta, la scuola si conferma un punto di riferimento per la danza in Campania e oltre, portando avanti con orgoglio il nome del quartiere in contesti nazionali di grande prestigio.